Il nuovo Consiglio di disciplina territoriale dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte si è insediato oggi. Presidente (per regolamento) è stato eletto Gianfranco Quaglia, ex capo della redazione di Novara de La Stampa, ex tesoriere dell’Ordine e nel trascorso triennio consigliere di disciplina. Questi gli altri componenti. Presidente: Gianfranco Quaglia Segretario: Silvano Berna Consiglieri: Francesco Antonioli, … Continua a leggere
Archivi giornalieri: 31 Maggio 2016
Da oggi in vigore il nuovo regolamento per la Formazione Professionale. Irrisolto il capitolo sanzioni. Il testo completo .pdf in allegato
Da oggi sono in vigore le nuove norme che regolano la Formazione Professionale. Il punto più nebuloso restano le sanzioni per chi alla fine di quest’anno non avrà i suoi 60 crediti. La nuova normativa dice che giornalisti che non avranno raggiunto quella quota dovranno essere deferiti al Consiglio di disciplina. E’ un vero peccato … Continua a leggere
Direzione del master di giornalismo “Giorgio Bocca”. Le anticipazioni dello Spiffero. Il 5 giugno ultimo giorno per presentare le candidature
Oggi Lo Spiffero esce con un pezzo (linkato qui sotto) sulla questione candidature alla direzione editoriale del master di giornalismo “Giorgio Bocca”. Dato che sono citato nel pezzo non aggiungo altro. Avrò molto da raccontare su questa vicenda, lo farò. Ora sono vincolato dal dovere di riservatezza. Sugli incontri che abbiamo avuto all’Ordine, sulle ipotesi … Continua a leggere
Consegnati i premi ai “non giornalisti” dell’anno. E anche quello alla “non carriera”. In giuria Johnny Rayotta ed Emilio Fido
C’è su Facebook un gruppo (550 iscritti) che si chiama “Festival del non-giornalismo”. Lo hanno creato Andrea Montanari e altri suoi amici un po’ per cazzeggiare e un po’ per prendere in giro le centinaia di premi che si consegnano ogni anno nel mondo dell’informazione. I “non riconoscimenti” sono stati assegnati sabato scorso in un … Continua a leggere
Il Times tocca quota 19.074 follower
Questo blog da ieri sera ha superato i 19 mila follower. Sono suoi, personali, non derivati da Facebook o Twitter. Molti di questi follower sono anche abbonati (gratis). I blog indipendenti, cioè quelli che non fanno parte di grandi gruppi editoriali, sono tramontati da un pezzo, schiacciati dai social, soprattutto. M’interessava però (come in ogni … Continua a leggere