Ci sono voluti 73 anni per riportare a casa Giorgio e Giacomo Ottolenghi, i fratelli di mia nonna e zii di mio padre. Catturati a Torino dalla Gestapoe nel 1943 e uccisi ad Auschwitz nel 1944. Oggi Pietre d’inciampo rende onore a loro e ai molti caduti della mia famiglia. I fratelli Giorgio e Giacomo … Continua a leggere
Archivi tag: torino
Elezioni dei giornalisti. La caduta del governo allontana l’ipotesi di una proroga dei consigli regionali per votare a maggio. Le uniche date certe al momento sono il 22 e il 28 gennaio
Così come oggi si presenta il panorama i giornalisti andranno al voto, per rinnovare il Consiglio nazionale dell’Ordine e i Consigli regionali, il 22 e 28 gennaio. Come il presidente Iacopino ha disposto all’inizio di novembre. E in contrasto con la riforma dell’Ordine (anche se di vera riforma non si tratta) approvata con la legge … Continua a leggere
La lobby del Toro alla Stampa perde il suo capo. Gramellini al Corriere, nasce l’alleanza di ferro granata con Cairo. Come la prenderanno in via Solferino?
Quando molti anni fa sono entrato a La Stampa, con il primo di una estenuante serie di contratti a termine, ero felice per due ragioni. La prima era che finalmente entravo in via Marenco, che era il mio sogno di ragazzo. La seconda era che per la prima volta mettevo piede in quella che consideravo … Continua a leggere
Due o tre cose di Lapo
Ho conosciuto Lapo Elkann che era ancora un ragazzino. Strano come adesso, ma più bambino. Se ne stava seduto tutto compunto nell’ufficio del caporedattore della Stampa in via Marenco. Quando la sera tardi si faceva il giro dei capi per far visionare le pagine, prima di mandarle in stampa, ognuno di noi portava il proprio … Continua a leggere
Più di 700 giornalisti al corteo del Primo Maggio
Si calcola che fossero almeno 700 i giornalisti che stamattina hanno partecipato al corteo del sindacato Stampa Subalpina per la festa del Primo Maggio. Tanti da riempire l’intero pratone del parco della Pellerina, dove da almeno dieci anni si svolge la manifestazione. In realtà una minoranza, rispetto alla popolazione giornalistica che, dopo l’abolizione dell’Ordine e … Continua a leggere
Formazione, Google Italia e Centro Pestelli il 12 marzo a Torino
Il 12 marzo Google Italia e Centro Studi sul giornalismo Pestelli e Odg Piemonte saranno insieme per l’evento formativo “Google e il futuro dei motori di ricerca. Conquiste, rischi e aspetti legali”. Con Simona Panzeri, direttore comunicazione public affairs di Google. Centro Incontri Regione Piemonte, corso Stati Uniti 23, Torino. Fino a 300 posti, prenotazioni … Continua a leggere
Giornalisti al voto senza demagogia
Voglio raccontare questa. Quando mi è stato proposto di candidarmi a questo turno elettorale per il rinnovo delle cariche all’Ordine dei giornalisti ho detto che non m’interessava e che in fondo (e lo penso anche adesso) il sindacato è oggi il più efficace punto d’incontro e di sostegno a chi fa questo lavoro. Insomma, ho … Continua a leggere
Vincevo, ma quanto vincevo sui rulli della Rai
Sono andato per la prima volta in televisione nel 1960. Avevo sette anni. Il mio compagno di banco era il figlio del direttore della sede Rai di Torino. Un tipo che non mi piaceva tanto, il suo aspetto migliore era appunto suo papà. La Rai a quel tempo mandava in onda al pomeriggio la Tv … Continua a leggere
Il mio compagno Edoardo Agnelli
Sono stato un compagno di scuola di Edoardo Agnelli, ecco il racconto gli anni della nostra infanzia Continua a leggere