Il Premio Pestelli è stato ospite oggi in Rai a Buon Giorno Regione, condotto da Vanni Caratto e Marzia De Giuli. Intanto siamo agli ultimi ritocchi prima della serata di lunedì prossimo 17 febbraio alle 17,30, Circolo della Stampa, Palazzo Ceriana Mayneri, corso Stati Uniti 27 a Torino. Ingresso libero e buffet per il brindisi … Continua a leggere
Archivio mensile:febbraio 2020
Cairo registra utili per 85 milioni di euro e chiede la cassa integrazione. Obiettivo: mandare a casa 75 giornalisti. Redazioni furibonde
L’utile di Rcs è in attivo. Sono stati distribuiti dividendi agli azionisti e ricchi bonus ai dirigenti. Eppure, l’editore chiede lo stato di crisi per ottenere i soldi dello Stato. Per lasciare a casa 75 giornalisti. Facendo pagare i contribuenti italiani. Qui di seguito, pubblicato sul settimanale Oggi, il comunicato del Cdr di Rcs Mediagroup. … Continua a leggere
“Suo padre era di origini ebraiche, sua madre italiana”. L’infelice frase su La Stampa di ieri. Il giornale chiede scusa
La frase non poteva essere più infelice. Sulla Stampa di ieri raccontando l’episodio di antisemitismo accaduto a Torino domenica scorsa, l’articolista ha scritto, a proposito dell’ennesima vittima di questa vicenda: “Suo padre era di origini ebraiche, sua madre italiana”. Il più banale, classico, stupidissimo, ma anche grave errore in cui si può incorrere quando si … Continua a leggere
E Tatiana Rizzante? Me la sono persa
Qualche volta bisogna ammettere i propri errori. Tipo il mio. Un giornalista, per dire, commette un peccato grave (tra il purgatorio e l’inferno) quando buca una notizia. Cioè, se non la vede o non la capisce o la sottovaluta o si dimentica semplicemente di averla vista. Ecco, quest’ultimo è il mio caso. Ho visto qui … Continua a leggere
Premio Pestelli V Edizione, lunedì 17 febbraio al Circolo della Stampa
Tutto è pronto (o quasi) per la serata della consegna del Premio Pestelli e delle menzioni speciali. Come ogni anno mi piace ringraziare chi ha lavorato per la riuscita del Premio, arrivato alla V edizione. E con un crescendo di consenso da parte dei neolaureati di numerose università italiane. Roma, Cagliari, Napoli, Torino, Milano, Genova, … Continua a leggere
Sul Corriere della Sera intervista di Cazzullo a Lepri, 101 anni. In un solo articolo due lezioni di giornalismo
Il Corriere della Sera dedica oggi due pagine a Sergio Lepri, 101 anni, il decano dei giornalisti italiani. Lo ha intervistato Aldo Cazzullo. Una intervista perfetta, una lezione di giornalismo, che i giovani che vogliono dedicare la loro vita a questa professione dovrebbe leggere e rileggere e rileggere. Perché a fare le interviste s’impara soltanto … Continua a leggere
Da domani il voto per rinnovare i vertici di Inpgi. Ecco come e quando
Da domani lunedì 10 febbraio a mercoledì 12 febbraio voto online per il rinnovo delle cariche Inpgi. Sabato 15 e domenica 16 al seggio di Torino dalle 10 alle 20 in corso Stati Uniti 27. Il voto online Si può votare in via telematica, attraverso computer, tablet o smartphone dalle ore 8 di lunedì 10 … Continua a leggere
Basta
Sono perfettamente consapevole dell’importanza che, all’interno della nostra categoria, rivestono le imminenti elezioni per il rinnovo delle cariche Inpgi. So quasi tutto. M’informo, leggo, studio, partecipo ad incontri. Cerco a mia volta di tenere informati i lettori di questo blog. So benissimo quanto sia drammatica la situazione economica del nostro ente di previdenza. Lo vedo … Continua a leggere
Anche i giornalisti del Corriere della Sera respingono il piano tagli di Cairo. E spiegano il perché ai lettori. Incontro con Conte di Inpgi e Fnsi
I giornalisti del Corriere della Sera ritengono irricevibile il piano tagli presentato dall’editore Cairo. Dopo La Stampa, la cui assemblea aveva respinto la scorsa settimana il piano Gedi, i giornalisti del Corriere spiegano qui le ragioni della loro dura posizione nei confronti dell’azienda. A differenza dei colleghi della Stampa che non hanno ritenuto (o non … Continua a leggere
Marchettari che non siete altro
L’Ansa, ieri 5 febbraio alle 18,33, diffonde in rete questa agenzia. Direi che non c’è molto da aggiungere. La vergogna si legge da sola. Se fossi nel direttore dell’Ansa inivierei oggi stesso una rettifica agli abbonati (i giornali) chiedendo scusa per la svista. Questa notizia contiene una lampante violazione alla deontologia professionale, è di pessimo … Continua a leggere