giorgio levi

Premio Pestelli V Edizione, lunedì 17 febbraio al Circolo della Stampa

Tutto è pronto (o quasi) per la serata della consegna del Premio Pestelli e delle menzioni speciali.

Come ogni anno mi piace ringraziare chi ha lavorato per la riuscita del Premio, arrivato alla V edizione. E con un crescendo di consenso da parte dei neolaureati di numerose università italiane. Roma, Cagliari, Napoli, Torino, Milano, Genova, Firenze e altre ancora.

Un grazie dunque va ai finanziatori del Centro Pestelli, l’Ordine dei giornalisti del Piemonte e l’Associazione Stampa Subalpina. Al presidente Alberto Sinigaglia (Ordine), al vice Ezio Ercole, al tesoriere Mario Bosonetto e ai colleghi del Consiglio.

Alla segretaria Silvia Garbarino e al presidente Silvano Esposito (Subalpina). E naturalmente a Stefano Tallia, grande supporter del Pestelli. E ad Alessandra Comazzi, alla quale mi lega ormai un rapporto di antica amicizia.

Il mio speciale grazie al segretario dell’Ordine e giornalista Rai Andrea Caglieris, per tutto quello che fa ogni anno per il Premio Pestelli.

Un personalissimo grazie al Comitato Scientifico per il lavoro e l’impegno: Davide Aimonetto, Francesco Antonioli, Mario Baudino, Dario Corradino, Gariglio Bartolomeo, Marta Margotti, Luca Rolandi.

Grazie anche ad Andrea Mosconi, responsabile di Palazzo Ceriana, efficientissimo organizzatore di eventi.

Un ringraziamento speciale a Roberta Pellegrini, direttore di Subalpina, bravissima collega, sempre così disponibile.

Un grazie, ma grazie grazie a Daniela Morando, che si occupa della segreteria del Pestelli e lo fa con impegno, meticolosità e soprattutto passione.

Ci vediamo lunedì 17 febbraio alle 17,30 al Circolo della Stampa, corso Stati Uniti 27, Torino.

La premiazione è aperta a tutti, anche agli amici che sono qui su Facebook, così come il brindisi e qualche leccornia a fine serata.