giorgio levi

Tutto il giornalismo al Salone del Libro. Eventi e dibattiti in calendario validi per i crediti formativi

Ecco il calendario dei dibattiti sul giornalismo al 32° Salone del Libro, alcuni validi come crediti formativi per i giornalisti.

Giovedì 9 maggio, Arena Piemonte e Sala Argento, ore 14 (3 crediti formativi per i giornalisti) Alessandro De Cillis,  Filippo Lucci,  On. Antonio Martusciello, Prof. Sergio Scamuzzi, Paolo Liguori, Alberto Sinigaglia: Le regole della disinformazione.

Giovedì 9 maggio, Sala Viola, ore 16 (2 crediti formativi per i giornalisti) Maurizio Molinari, Bernardo Valli, Vladimiro Zagrebelsky, Beppe Gandolfo: L’Europa che c’è

Giovedì 9 maggio, Sala Argento,  ore 15.30 (no crediti formativi).
Carlo Cambini, Cristopher Cepernich, Alessandro De Cillis, Filippo Lucci, Tarcisio Mazzeo, Antonio Nicita, Alberto Sinigaglia: Big data e società digitale

Venerdì 10 maggio, Sala Avorio, ore 11,30 Claudio Marazzini, Carlo Bartoli, Michele Taddei, Alberto Sinigaglia: La lingua, il giudice, la Costituzione

Venerdì 10 maggio, Sala Blu, ore 12,30  Virman Cusenza, Luciano Fontana, Maurizio Molinari, Carlo Tamburini, Carlo Verdelli:  Le sfide dell’Italia oltre il voto europeo

Venerdì 10 maggio, Sala Magenta, ore 17,30 Chiara Genisio, Norma Rangeri, Luca Pavarotti: Come innovare nei media tutelando qualità dell’informazione e pluralismo?

Sabato 11 maggio, Sala Professionali, ore 14,30 Maria Vittoria Gatti, Silvia Introzzi, Isabella Raggi: L’ufficio stampa in editoria. Come essere efficaci e credibili, nell’epoca dei social media.

Sabato 11 maggio, Sala Magenta, ore 18,30  Sergio Romano, Stefano Passigli: Viaggio in Etiopia di Curzio Malaparte.

Domenica 12 maggio, Sala Bronzo, ore 17,30 Furio Colombo, Maria Pace Ottieri, Alberto Sinigaglia: Il tempo di Adriano Olivetti

Lunedì 13 maggio, Stand Difesa, ore 10,30 (2 crediti formativi per i giornalisti) tenente colonnello Mario Renna, Michele Ruggiero: Uomini contro Bombe

Lunedì 13 maggio, Sala Viola, ore 15,30 (2 crediti formativi per i giornalisti) Vittorio Roidi, Carlo Verna, Bernardo Valli, Daniele Cerrato, Alberto Sinigaglia: Il futuro del giornalismo tra fake news e disintermediazione.