giorgio levi

Sky Calcio, pubblicità ingannevole. L’Authority apre un fascicolo

C’era qualcosa che non andava in quella pubblicità di Sky Calcio per promuovere gli abbonamenti alla stagione 2018/2019.  Così, l’Autorità Garante per la concorrenza e per il Mercato, dopo numerose segnalazioni, ha avviato un’indagine.

Nel bollettino di oggi 15 ottobre si legge: “Nella fase di presentazione dell’offerta Sky avrebbe posto in essere, nei confronti dei nuovi clienti, una condotta ingannevole inerente alla modalità di presentazione, sul web e tramite spot televisivi, dell’offerta del pacchetto Sky Calcio per la stagione 2018/19. Infatti, a fronte dell’enfasi del claim utilizzato sul web il tuo calcio, tutto da vivere, inserito nelle principali pagine del sito, Sky non avrebbe informato adeguatamente il consumatore sui limiti dell’offerta relativa alla trasmissione e fruizione delle partite di serie A, in particolare, con riferimento alle fasce orarie. Le stesse carenze informative si riscontrano nello spot televisivo Sky relativo al pacchetto Sky Calcio, in cui masse di tifosi con le maglie di varie squadre si dirigono verso uno stadio alla ricerca di un posto a sedere senza alcun messaggio esplicativo circa il contenuto specifico dell’offerta”.

E poi “Nella fase di gestione del contratto Sky avrebbe indotto i propri clienti, già abbonati al pacchetto calcio, al rinnovo automatico del suddetto contratto nell’erronea convinzione di poter disporre, anche per la stagione 2018/19, del medesimo contenuto del pacchetto Sky Calcio dell’anno precedente, ovvero la visione di tutte le partite di calcio della serie A senza che questi fossero consapevoli del diverso contenuto dell’offerta. Sky non avrebbe inoltre prospettato a tali clienti la possibilità, a fronte della modifica dell’offerta, di recedere senza il pagamento di penali, costi di disattivazione e restituzione degli eventuali sconti di cui hanno fruito”.

Seguono altre annotazioni e l’avviso che è stato “avviato un procedimento istruttorio” nei confronti di Sky stessa