E’ feroce Loca Sofri qui su Wittgenstein a proposito del caso Firenze. Sotto accusa molta parte della stampa italiana per il tono e i modi con cui è stato riportato il caso delle due studentesse americane, presunte vittime di un stupro da parte di due carabinieri. Dalla Stampa al Mattino, dal Secolo XIX al Messaggero, tutta la leggerezza con cui le redazioni hanno riportato dati sul numero degli stupri (o presunti tali) a Firenze in un anno, senza che nessuno in quei giornali si sia preoccupato di citare la fonte da cui provenivano i dati stessi.
C’è una buona parte di verità nel pezzo di Sofri, assolutamente da leggere. E forse sarebbe il caso di riflettere una volta per tutte sulle vere origini del declino della stampa italiana e sulla disaffezione dei lettori ai giornali.
E non con la solita manfrina che accusa la rete di ogni disastro commerciale dell’informazione. Magari cominciando proprio da questo caso.