associazione stampa subalpina/editori/editoria/fnsi/giorgio levi/giornalisti/inpgi/odg

La grana immobiliare dell’Inpgi, Iacopino&C: “Giù le mani dalle case”

Riunione ieri a Roma, nella sede dell’Ordine, di una decina di giornalisti capitanati da Enzo Iacopino. Al centro del dibattito la questione immobiliare dell’Inpgi. Questo il comunicato stampa diffuso al termine dell’incontro.

Si è tenuta questa mattina a Roma, nella sede dell’Ordine nazionale dei giornalisti, la conferenza stampa molto partecipata sui disastri dell’Inpgi, nel corso della quale è stato ribadito l’impegno a continuare e intensificare la raccolta di firme per la campagna Salviamo l’Inpgi.

Alla conferenza stampa sono intervenuti e hanno portato il loro contributo il presidente dell’Ordine nazionale, Enzo Iacopino, i rappresentanti nazionali della Fnsi Pierangelo Maurizio, Luigi Ronsisvalle e Daniela Stigliano, l’ex componente del Cda Inpgi, Enzo Cirillo, il giornalista de Il Sole 24 Ore Nicola Borzi, l’ex presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia e presidente dell’Unpit, Franco Abruzzo, la vicepresidente dell’Ungp, Stefania Giacomini, e il presidente del Sindacato inquilini Inpgi, Corrado Giustiniani.

Di fronte alla grave situazione economica di squilibrio previdenziale dell’Istituto, diffidiamo il Consiglio di amministrazione convocato per il 2 dicembre prossimo a dare seguito alle decisioni affrettate e dai contorni poco chiari sulla dismissione del patrimonio immobiliare dell’Inpgi per far fronte alla mancanza di liquidità e a compiere qualsivoglia iniziativa che vincoli l’azione e la politica del futuro Cda che sarà eletto a fine febbraio.

Invitiamo inoltre i ministeri vigilanti, nonché la Presidenza del Consiglio dei ministri e la Commissione parlamentare di vigilanza sulle Casse privatizzate, a intervenire per impedire che decisioni di tale portata vengano prese da amministratori in scadenza di mandato e attori negli ultimi anni di una gestione che ha messo in forse il futuro stesso delle pensioni dei giornalisti italiani”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...