giorgio levi

Inpgi, 30 giugno ultima fermata. Riserva tecnica per 2 anni di pensioni, poi stop all’erogazione. Appello comune al presidente Draghi

Il 30 giugno, scaduto l’ennesimo rinvio concesso dal governo, l’istituto di previdenza dei giornalisti potrebbe avviarsi verso il commissariamento e terminare poi la sua corsa sciogliendosi nell’Inps. La stessa presidente Marina Macelloni, nel presentare i conti a inizio mese, ha detto: “Questa potrebbe essere l’ultima relazione al bilancio firmata da un presidente eletto”. Questo è un appello al presidente Draghi che trova concordi maggioranza, minoranze e Fieg.

L’Inpgi ha una riserva tecnica per pagare due annualità delle attuali pensioni e una liquidità che si sta velocemente consumando. Il 2020 si è chiuso con un bilancio in disavanzo di 242 milioni. La scadenza del 30 giugno, termine ultimo dello scudo al commissariamento, si sta avvicinando.

Il problema dei conti dell’Istituto è strutturale e ha soprattutto a che fare con il mercato del lavoro e le sue dinamiche: l’Inpgi si è fatto carico negli anni dei trattamenti pensionistici e degli ammortizzatori sociali dei giornalisti, sostenendo il settore dell’editoria nella crisi più profonda che abbia mai attraversato.

A febbraio 2020, il Governo ha attivato un tavolo politico per trovare una soluzione condivisa allo squilibrio strutturale dei conti, coinvolgendo i Ministeri vigilanti del Lavoro e dell’Economia, ma al momento non risultano fissati nuovi incontri.

Il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi si appella al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, perché riattivi subito il tavolo politico, unica sede titolata, nella sua pluralità, a trovare una soluzione strutturale e condivisa per la sostenibilità del sistema previdenziale dei giornalisti italiani “.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...