giorgio levi

Un titolo da irresponsabili

Scorrendo i commenti sui social di stamattina molti stimati colleghi giornalisti hanno rilevato questo titolo di Repubblica di oggi. E’ l’apertura del giornale. Per tutti, indistintamente il medesimo commento: sono degli irresponsabili.

Sempre stamane ho ascoltato su Radio24 una interessantissima intervista ad un medico di un Health Centre d’Israele. Al medico l’intervistatore ha chiesto: come ha fatto Israele a vaccinare l’85% della popolazione? La risposta è stata articolata, e v’invito a riascoltarla qui sul sito di Radio24.

L’aspetto dell’intervista che m’interessava di più era, però, quello su come Israele combatte il fenomeno dei novax, che non sono pochi anche nello Stato di Gerusalemme. La risposta, in sintesi, è stata questa: “Noi andiamo in ogni città, ogni paese, ogni villaggio, ogni casa, quartiere per quartiere e spieghiamo la necessità di vaccinarsi. E i risultati si vedono. Ma soprattutto combattiamo il fenomeno delle fake news”. Ogni giorno, ogni ora lo Stato risponde in rete alla diffusione delle notizie false e dunque pericolose per la salute dei cittadini.

Ecco questo titolo sconsiderato de La Repubblica non è forse ascrivibile alle fake news in senso stretto, ma quel vocabolo paura a piena pagina è insensato, falso e pericoloso, proprio ora che siamo nel momento più delicato della pandemia, quando lo Stato ha bisogno della fiducia dei cittadini per mettere in moto (pur con gravi ritardi) la più complessa campagna sanitaria nella storia del Paese.

Penso che un giorno questo titolo di Repubblica sarà ripreso dagli storici che scriveranno di questa nostra terribile guerra. Tra 20 o 30 anni, con più lucidità di oggi, giudicheranno chi ha avuto nei media più responsabilità nel diffondere notizie allarmistiche, devianti, fuori controllo, quando l’intera Italia era impegnata a combattere la più delicata di tutte le battaglie dal Dopoguerra ad oggi.

E non basta quel colonnino sotto con il titolo Ma la fiducia non va persa, è persino più fastidioso dell’altro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...