Presentata in anteprima a Torino la seconda puntata sulla storia del giornalismo piemontese. In allegato il documentario in versione integrale
giorgio levi

Presentata in anteprima a Torino la seconda puntata sulla storia del giornalismo piemontese. In allegato il documentario in versione integrale

Il pubblico delle serate che contano. L’anteprima del documentario “Quei pericolosi anni da cronista” non è andata bene, è andata benissimo. La cornice di Palazzo Ceriana, gli stucchi, i lampadari, le pareti dorate, la Sala degli Specchi addobbata a festa. E una folla di gente. Giornalisti, amici, colleghi, il mondo della Torino che fu capitale … Continua a leggere

Sbloccati entro fine anno i finanziamenti pubblici ai giornali. Lo ha annunciato il sottosegretario all’editoria Martella alla Fnsi
giorgio levi

Sbloccati entro fine anno i finanziamenti pubblici ai giornali. Lo ha annunciato il sottosegretario all’editoria Martella alla Fnsi

Saranno sbloccati entro il 31 dicembre i finanziamenti pubblici ai giornali che il precedente governo gialloverde aveva abolito. Lo ha annunciato il sottosegretario Andrea Martella (Pd) al segretario della Fnsi Raffaele Lorusso. La norma sarà dunque sospesa. Perciò Radio Radicale, Avvenire, Manifesto, giornali cattolici locali e di cooperative potranno contare dal 2020 sui contributi nella … Continua a leggere

E di Radio Capital e Radio Deejay che ne facciamo? In caso di scorporo del Gruppo Gedi potrebbero finire a Mediaset (Radio 105 e Radio Virgin)
giorgio levi

E di Radio Capital e Radio Deejay che ne facciamo? In caso di scorporo del Gruppo Gedi potrebbero finire a Mediaset (Radio 105 e Radio Virgin)

In tutto sto’ bordello scatenato dall’Ingegnere ci siamo dimenticati delle radio. Il Gruppo Gedi ha due radio di altissimo profilo. Ovvero, la più politica Radio Capital e la più generalista Radio Deejay, due autentici monumenti nella storia radiofonica privata italiana. La domanda che si è posto Carlo Festa sul suo blog The Insider del Il … Continua a leggere

Il viaggio-inchiesta di Gervasoni a Torino. La solidarietà dei giornalisti piemontesi: “Noi ci saremo sempre”
giorgio levi

Il viaggio-inchiesta di Gervasoni a Torino. La solidarietà dei giornalisti piemontesi: “Noi ci saremo sempre”

Doveva essere una serata di presentazione di un libro. Invece è diventata di condivisione e di solidarietà con un collega giornalista entrato nel mirino di bande di fascisti e neo nazisti. Federico Gervasoni (al centro nella foto) ha scritto un libro, che è un lungo, dettagliato, impressionante viaggio-inchiesta nel mondo del neo fascismo italiano. Uno … Continua a leggere

“De Benedetti non teme l’incapacità dei figli, ma che Repubblica finisca nelle mani di John Elkann”
giorgio levi

“De Benedetti non teme l’incapacità dei figli, ma che Repubblica finisca nelle mani di John Elkann”

Leggo oggi su Il Foglio un pezzo, su Carlo De Benedetti, a firma di Stefano Cingolani: “La voce veniva da lontano (se ne parlava fin dalla scorsa primavera) e saliva in un crescendo rossiniano: i suoi figli (di CdB, ndr.) stavano per cedere La Repubblica. E a chi? A John Elkann, l’erede, il prescelto, una … Continua a leggere

Mezzogiorno di fuoco. Forse
giorgio levi

Mezzogiorno di fuoco. Forse

La stucchevole discussione sugli affari della famiglia De Benedetti per fortuna non decolla. Sì, ne parlano un po’ tutti ricicciando chiacchiere già ricicicciate mille volte. De Benedetti (Carlo) si mette di traverso a De Benedetti (Marco, capo di Gedi) e a De Benedetti (Rodolfo, capo di Cir). E qui c’è già tutta la storia. Il … Continua a leggere

E vennero gli anni del terrorismo. Stampa Subalpina e Centro Pestelli presentano il documentario: “Quei pericolosi anni da cronista”
giorgio levi

E vennero gli anni del terrorismo. Stampa Subalpina e Centro Pestelli presentano il documentario: “Quei pericolosi anni da cronista”

Il lavoro di montaggio è finito. Ad un anno di distanza il secondo documentario sulla storia del giornalismo piemontese è pronto. Anteprima Giovedì 17 ottobre alle 21 al Circolo della Stampa di Torino, Palazzo Ceriana Mayneri, corso Stati Uniti 27 QUEI PERICOLOSI ANNI DA CRONISTA di MONICA GALLO e ALESSANDRO VALABREGA una produzione ASSOCIAZIONE STAMPA … Continua a leggere

Il 15 ottobre scade il bando per il Premio Pestelli, ultimi giorni per concorrere ai 2 mila euro in palio
giorgio levi

Il 15 ottobre scade il bando per il Premio Pestelli, ultimi giorni per concorrere ai 2 mila euro in palio

C’è tempo fino al 15 ottobre per partecipare al Premio Pestelli 2019. Sono in concorso le tesi laurea triennali e magistrali, discusse in università italiane ed europee, che abbiano per tema il giornalismo. In palio per la V edizione 2 mila alla vincitrice o al vincitore. Qui di seguito il bando di concorso. bando-pestelli-2019.pdf Nella … Continua a leggere

I giornalisti de La Stampa in sciopero domani (2 ottobre) e dopodomani
giorgio levi

I giornalisti de La Stampa in sciopero domani (2 ottobre) e dopodomani

Sciopero dei giornalisti de La Stampa domani mercoledì 2 ottobre e giovedì 3 ottobre. Il giornale perciò non sarà in edicola giovedì e venerdì. I giornalisti dell’online scioperano invece giovedì 3 ottobre e venerdì 4 ottobre. La decisione al termine dell’assemblea di oggi. La ragione è legata “al mancato rispetto da parte dell’azienda dell’accordo firmato … Continua a leggere