giorgio levi

Valerio Castronovo & Bruno Segre, la cultura italiana del giornalismo

Valerio Castronovo e Bruno Segre

Più di tutto vale questa fotografia. A sinistra il professor Valerio Castronovo, a destra l’avvocato Bruno Segre. Insieme dopo tantissimo tempo i fondatori, 51 anni fa, del Centro studi sul giornalismo Pestelli. Castronovo 84 anni , Segre 100 anni e 6 mesi.

Nello sport si direbbe che sono leggende.

Castronovo, nato a Vercelli, è ancora oggi uno tra i massimi studiosi italiani di storia e di storia del giornalismo, scrittore, docente a Torino e a Roma, i suoi saggi sono stati pietre miliari per migliaia di studenti italiani.

Segre, avvocato, antifascista combattente, incarcerato, padre della Patria, combattente per i diritti civili, sua con Pannella, la battaglia per la legge sul divorzio, sue le grandi sfide per vedere riconosciuto il diritto all’obiezione di coscienza. Consigliere comunale a Torino per il Partito Socialista. E poi giornalista, corsivista, fondatore del mensile L’Incontro.

Questa mattina c’erano tutti e due alla consegna, da parte dell’Ordine dei giornalisti, della tessera di pubblicista a Castronovo. Un gesto simbolico per uno dei maggiori opinionisti italiani. Accolto dall’affetto dei numerosi colleghi presenti.

Credits

Chi è Valerio Castronovo

Chi è Bruno Segre