Certo, i quasi 300 mila lettori in un giorno per il post “Due o tre cose di Lapo” (2016) sarà molto difficile che riesca a superarli. Tuttavia, nel mondo al tramonto dei blogger, dove pochissimi espongono cifre, i risultati di quest’anno de Il Times non mi dispiacciono affatto.
Nel 2018 ho scritto 277 articoli (10 mesi, più di un pezzo al giorno di media) per un totale di 72.680 parole. Le virgole non le so, ma siccome ho il vezzo di metterle a casaccio devono essere state migliaia. Per non dire dei refusi, che nessun software sarebbe capace di contarli. L’andamento post per post è stato molto variabile, ho raggiunto punte superiori a 23 mila lettori per articolo, altri ne hanno totalizzati poche centinaia. Molto dipende dai giorni e dalle ore di pubblicazione e dal riflesso che queste hanno sul mondo dei social (soprattutto) e su quello della rete in generale. Il 70% del mio traffico arriva da Facebook e appena il 3% da Twitter. Per me il giorno con maggiori lettori è il giovedì alle 14, un dato che si ripete uguale da 10 anni. Ho raggiunto i 750 abbonati, che ricevono una mail ogni volta che pubblico un post.
A questo si devono aggiungere i 5.718 follower che il blog ha nella rete WordPress.
E’ ovvio che sono numeri modesti nel mare planetario della rete, ma questo è un blog molto specializzato. Interessa una specifica fetta di lettori, che in genere sono colleghi giornalisti e in generale il mondo dell’informazione. A loro mi rivolgo, cercando di scovare notizie ache altrimenti nessuno pubblicherebbe. Ma alla fine, che numeri registrano gli altri blog? Gli anni Novanta sono passati da un pezzo e ho l’impressione che i numeri stiano ben nascosti.
Come sarà il 2019 nessuno può dirlo, mi fa invece piacere ringraziare a fine 2018 i 5 mila lettori del Regno Unito, i 4.806 degli Stati Uniti, i 4.094 della Svizzera, i 2.834 della Francia, i 2458 della Spagna, i 2410 della Germania e via fino all’unico lettore della Repubblica Centrafricana, delle Isole Marianne Settentrionali e del Vanuatu. Magari se vi fate sentire facciamo amicizia.
Auguri a tutti!