giorgio levi

Mega stipendi Rai, domani il giorno della Trasparenza. Saranno pubblicati nomi, qualifiche e stipendi

maggioni

Evviva i mega compensi Rai. L’estate sarebbe stata noisissima senza questa polemicuccia, che durerà lo spazio di un bagno in mare, ma che intanto ha scatenato un po’ di polemiche da bar, che sotto l’ombrellone sono sempre un divertimento. Leggo i giornali, m’incollo ai social e vedo che colleghi che credevo mummificati a casa con ricca pensione Inpgi sono ancora in piena attività. Bene per l’Inpgi che rischia l’affondamento un giorno sì e l’altro pure, un po’ meno per le nostre tasche di contribuenti che manteniamo un parco di giornalisti cariatidi dotato di ricchissime buste paga. Per la verità io so di direttori di quotidiani che, una volta destituiti, hanno mantenuto il loro luccicante compenso senza nemmeno disturbare le proprie dita a scrivere ancora sulla tastiera.  E che con quella stessa cifra l’editore avrebbe potuto assumere quattro praticanti e mantenere per anni almeno dieci collaboratori. Lo so, il privato, ancorché scellerato, fa quel che gli pare. La Rai è pubblica, quegli stipendi sono soldi di tutti.

La Rai ha dato il via in questa circostanza ad una operazione trasparenza “senza precedenti”. Dice la presidente Maggioni: “Trasparenza vuol dire responsabilità, perché con i curricula pubblicati si potrà capire chi sono le persone ai vertici e quali capacità hanno”. Aggiunge il direttore generale Dall’Orto: “Trasparenza è sorella dell’innovazione”.

Bah, non so esattamente di chi è sorella. So che da domani, come comunica l’Ansa, saranno resi pubblici sul sito nomi, qualifiche e stipendi. Secondo altre fonti già oggi in serata. Nella home page alla voce “società trasparente”, fino a questa mattina di pubblico accesso, alle 19,34 per entrare è necessaria una password di autenticazione. Vuol dire che forse ci siamo. O che stanno contando gli zeri da codice Iban della busta paga di Anna La Rosa.  Mi piazzo qui, sono morbosamente attratto dallo stipendio dei giornalisti desaparecidos, scomparsi nel nulla dell’etere ma benestanti di portafoglio.

Credits

La notizia dell’Ansa sull’operazione trasparenza Rai

Rai società trasparente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...