Diciamo che non ho mai sentito dire: all’assembela dell’ordine non rinuncerei per tutto l’oro del mondo. E’ anche per molto meno. L’incontro annuale per l’approvazione del bilancio (anche quest’anno con ottimi risultati) è stato visto sempre come un obbligo, che si poteva tranquillamente non assumere, anche se questa resta l’unica occasione istituzionale per dire quello … Continua a leggere
Archivio mensile:marzo 2016
Pronta l’operazione Il Sole della Sera. Da ieri c’è un piano. Riunione segreta di Rcs a Mediobanca. Matrimonio o unione civile, lo anticipa Lettera43
“Quando, lo scorso 2 marzo, gli eredi Agnelli e i De Benedetti annunciavano di aver abbattuto il muro di Torino, quella quarantennale rivalità che anche nei giornali li ha visti su sponde opposte, a Milano è stato panico vero”. La ritirata di John Elkann da Rcs Corriere della Sera ha aperto le porte a mille … Continua a leggere
Un anno di lavoro gratis. La proposta oscena del ministero di Alfano
Lavorare gratis, lavorare tutti. Una volta era lavorare meno, lavorare tutti. Adattiamoci ai tempi. La storia è ormai nota, ne hanno parlato in abbondanza tutti. Il ministero dell’Interno ha indetto un concorso pubblico per un posto da giornalista professionista a titolo gratuito per un anno. Carrettate di proteste, sui social, sui siti online e anche … Continua a leggere
Domenica alle 10 assemblea annuale di bilancio dell’Ordine
Debbo ricordare che domenica prossima 20 marzo a Palazzo Ceriana Mayneri si svolgerà la consueta assemblea annuale dell’Ordine. Leggerò la mia relazione di tesoriere. Con la festa di Natale è l’unica occasione che abbiamo per incontrarsi. Dicono che il tempo sarà primaverile. Vorrei dire altro, ma non mi viene bene. Vediamoci di persona. Continua a leggere
L’uomo del Web. Ecco come l’informazione può diventare fonte di ricchezza. Negli Usa
Questo signore è Scott Dadich, direttore di Wired, Condé Nast. E’ l’uomo che più di altri ha rivoluzionato l’informazione negli Usa, quello che ha capito e favorito il passaggio del business editoriale dalla stampa al digitale, che conosce ogni dettaglio del mercato, che più di ogni altro ha esaminato, verificato e studiato come e dove … Continua a leggere
Tuttosport terzo quotidiano d’Italia per copie rese
Secondo quanto pubblicato da DataMediaHub il quotidiano con più copie rese nel 2015 è stato Il Manifesto, seguito da Il Fatto Quotidiano e da Tuttosport. Credits DataMediaHub Continua a leggere
La Stampa nel gruppo di Repubblica. Maurizio Molinari: “C’è scritto nero su bianco. Resteremo una testata indipendente”
E’ alle nove del mattino l’incontro con il direttore della Stampa Maurizio Molinari. Quando esco di casa diretto a Palazzo Ceriana immagino quello che sentirò dire. Anche se in fondo spero sempre di sbagliarmi. In quarant’anni di questa professione, nelle quindici testate giornalistiche dove ho soggiornato per brevi o lunghi o infiniti periodi, non ho … Continua a leggere
La Stampa nel gruppo di Repubblica. Domani il direttore Molinari incontra i vertici di Subalpina e Ordine
E’ in programma domattina l’incontro tra il direttore de La Stampa Maurizio Molinari e in consiglieri di Stampa Subalpina e Ordine dei Giornalisti. Il tema sarà naturalmente la cessione del quotidiano di via Lugaro al gruppo di De Benedetti. Sarà certamente tutto molto rassicurante, ad ogni buon conto qui domattina i dettagli e il resoconto … Continua a leggere
Internet ad un passo dai 30 milioni di utenti. Il 52% degli italiani è online. Il rapporto Nielsen gennaio 2016
Secondo i dati di Audiweb Database l’ultilizzo di internet in Italia, nel mese di gennaio 2016, ha raggiunto i 28.7 milioni di utenti, circa il 52% degli italiani dai 2 anni in su, collegati da tutti i device rilevati (PC e device mobili – smartphone, tablet) per una media di 47 ore per persona. La … Continua a leggere
Jim Gannon è tornato sul Kindle. In vendita da Amazon a 6,99
Alla fine è tornato da dove era partito. Dal 9 marzo “Volevo essere Jim Gannon” con prefazione di Alessandra Comazzi è in formato e-book per l’editore Effedì di Vercelli. In vendita su tutte le piattaforme, su Amazon è in vendita in carta e per il Kindle a 6,99. Credits Amazon Il film “10 in amore” … Continua a leggere