Caso Caltagirone. Domani sciopero nazionale dei poligrafici. La Stampa e Repubblica non saranno in edicola venerdì 25 marzo
giorgio levi

Caso Caltagirone. Domani sciopero nazionale dei poligrafici. La Stampa e Repubblica non saranno in edicola venerdì 25 marzo

A seguito della vertenza sul caso del gruppo Caltagirone i sindacati di categoria dell’area poligrafici hanno indetto una giornata di sciopero per domani giovedì 24, i quotidiani La Stampa e La Repubblica non saranno perciò in edicola venerdì 25 marzo. Credits Il comunicato sindacale poligrafici Slc Cgil Continua a leggere

L’Inpgi ha eletto il nuovo Cda. Marina Macelloni verso la presidenza. Ecco chi sono i consiglieri
giorgio levi

L’Inpgi ha eletto il nuovo Cda. Marina Macelloni verso la presidenza. Ecco chi sono i consiglieri

Il nuovo Cda dell’Inpgi è composto. Tutto rimane nella linea politica della precedente presidenza. Marina Macelloni dovrebbe essere eletta presidente ai primi di aprile. Il Consiglio generale dell’Inpgi ha eletto i dieci giornalisti che faranno parte del nuovo Consiglio di amministrazione dell’Istituto, che risulta quindi così composto: Marina Macelloni (voti 38), Giuseppe Gulletta (voti 33), … Continua a leggere

Il sito Usa di news Gawker perde una causa per diffamazione da 102 milioni di euro. Aveva pubblicato un video del wrestler Hulk che faceva sesso con la moglie di un amico
giorgio levi

Il sito Usa di news Gawker perde una causa per diffamazione da 102 milioni di euro. Aveva pubblicato un video del wrestler Hulk che faceva sesso con la moglie di un amico

Una giuria della Florida ha dato ragione all’ex wrestler Hulk Hogan (pseudonimo di “Terry Bollea”) nella causa avviata da Hogan contro Gawker, un popolare sito di news americano. Nel 2012  aveva pubblicato un breve video in cui Hogan veniva mostrato mentre faceva sesso con l’allora moglie di un suo amico. Hogan aveva chiesto 100 milioni di dollari di … Continua a leggere

L’Unità non la vuole nessuno. L’asta è andata deserta. L’attuale editore costretto da solo a ripianare i debiti. Necessari 2 milioni di euro, oltre ai 10 già versati per una fidejussione
giorgio levi

L’Unità non la vuole nessuno. L’asta è andata deserta. L’attuale editore costretto da solo a ripianare i debiti. Necessari 2 milioni di euro, oltre ai 10 già versati per una fidejussione

È andato deserto il bando d’asta per aggiudicarsi la testata de l’Unità , o meglio quello che rimane della vecchia gestione della Nie, tra cui l’archivio storico, alcune scrivanie e computer. La scandenza era prevista per le 12 del 22 marzo, ma nella mattinata di oggi 23 il notaio non ha potuto far altro che … Continua a leggere

I 150 anni dalla nascita de La Stampa. Il fondatore Frassati l’avrebbe capito prima come sarebbe andata a finire. Torino gli intitola il giardino di piazza Solferino
giorgio levi

I 150 anni dalla nascita de La Stampa. Il fondatore Frassati l’avrebbe capito prima come sarebbe andata a finire. Torino gli intitola il giardino di piazza Solferino

Secondo me Frassati avrebbe visto lungo sul futuro de La Stampa, il giornale che lui stesso, antifascista vero, aveva fondato. E che il vecchio senatore Agnelli, con i favori di Mussolini, gli aveva abilmente sottratto. Il quotidiano torinese è ormai prossimo a (ehm) festeggiare i 150 dalla sua nascita. Per celebrare, con tutta la dignità … Continua a leggere