Leggo e volentieri pubblico qui l’intervento di Salvatore Rotondo sulla pagina Facebook Riforma Inpgi a proposito degli stanziamenti elargiti nell’ultimo Cda dell’istituto di previdenza. “Ieri abbiamo scoperto che ben la metà del totale degli stanziamenti deliberati dell’Inpgi nell’ultimo Cda, cioè 44.000 euro, andranno alla costituenda Fondazione europea per lo sviluppo del lavoro, della previdenza e … Continua a leggere
Archivio mensile:gennaio 2016
La carta morirà, ma non così in fretta. Negli Usa la metà dei lettori di provincia non legge le notizie sul web
Forse il destino è segnato. Ma il tempo corre più adagio del previsto. Secondo i dati di Poynter più della metà dei lettori di giornali di provincia negli Usa non cerca le notizie sul web, preferisce vederle su carta. Credits Poynter PrimaOnline Continua a leggere
Inpgi il Munifico. Domani ultimo Cda. Nell’odg ci sono 14 “proposte” di elargizioni
Lo so che la battaglia di potere dentro l’Inpgi è cruenta, che le imminenti elezioni scatenano polemiche e assestano colpi bassi, ma non posso fare a meno di notare con preoccupazione l’ordine del giorno di domani 28 gennaio, l’ultimo di questo consiglio di amministrazione. Il punto E elenca 14 proposte di elargizioni in denaro a … Continua a leggere
La svolta del Corriere della Sera sul web, da domani si paga. Quanto costa il nuovo giornale. Tutte le Faq
Coraggioso passo del Corriere della Sera che da domani sarà (quasi totalmente) a pagamento sulla nuova piattaforma già online. Oggi la prova è gratis. Iniziativa eccellente, finalmente la qualità dell’informazione ha un prezzo, a beneficiarne saranno tutti, editore, giornalisti e soprattutto il lettori. Le Faq del nuovo Corriere Come funziona dal 27 gennaio? A partire … Continua a leggere
Inpgi, La Repubblica fa chiarezza sui conti
Si avvicina la data delle elezioni per il rinnovo dei vertici Inpgi, 22, 23 e 24 febbraio. S’intensifica la campagna elettorale con appelli, mail, articoli. Posizioni a volte chiare, altre di battaglia, altre ancora confuse. Ringrazio tutti i colleghi candidati che mi tengono aggiornato via mail, ma sarebbe un’impresa troppo complessa per questo blog tracciarne … Continua a leggere
Che tristezza, siamo sempre fermi al lavoro gratuito
Tutte le volte che sento la parola gratis, accoppiata al mondo del lavoro, mi viene un fottone di nervi. L’ultima l’ho sentita oggi alla conferenza stampa di presentazione del Salone del Libro. Per farla in breve. Ai piccoli editori, che chiedevano uno sconto sull’affitto degli stand, l’organizzazione del Salone fornirà invece una sorta di supporto … Continua a leggere
100 giornalisti eroi. La classifica di Reporter without borders. Ci sono Lirio Abbate e Pino Maniaci
E’ la prima volta che Reporter senza frontiere pubblica la classifica dei “100 giornalisti eroi” dell’anno. Storie personali e vicende drammatiche, coraggio, senso della giustizia e della libertà. Sono eroi veri, in ogni parte del mondo. Ci sono anche due italiani, che da anni conducono battaglie durissime per raccontare mafia e criminalità organizzata. Sono Lirio … Continua a leggere
Fabio Fazio testimonial Tim, potrebbe essere espulso dall’Ordine dei giornalisti
Fabio Fazio potrebbe essere espulso dall’Ordine dei giornalisti della Liguria, dove è iscritto dal 1993 nell’elenco dei pubblicisti. Il suo nuovo ruolo di testimonial di Tim è palesemente incompatibile con la Carta dei doveri del giornalista. E’ stato lo stesso Fazio ad informare e chiedere lumi al suo Ordine di appartenenza con una lettera: “Il … Continua a leggere
Misna non c’è più. Chiusa l’Agenzia Stampa missionaria. Le notizie dalle frontiere del mondo
La Federazione Stampa Missionaria Italiana ha chiuso l’Agenzia Misna. Sul sito l’annuncio della chiusura. Secondo i vertici religiosi della Federazione l’Agenzia è stata chiusa per mancanza di finanziamenti. Che cosa è Misna e perché non c’è più lo ha scritto qui su Vatican Insider Luca Rolandi, direttore della Voce del Popolo: “Si è spenta una … Continua a leggere
Più iscritti all’Ordine, meno della metà versa i contributi Inpgi. Il rapporto completo Lsdi
Crescono le espulsioni degli occupati dal campo del lavoro giornalistico dipendente e si allarga l’area del lavoro autonomo. Aumentano gli iscritti all’ordine, ma solo meno della metà dei possessori di un tesserino ha anche una posizione contributiva. Si accentua il fenomeno dell’invecchiamento della professione, aumentano i pensionati, aumenta la percentuale di donne giornaliste, che però … Continua a leggere