Adesso che non serve più per prenotarsi ai corsi di formazione l’Ordine nazionale ha stipulato una convenzione con Namirial, (società di Ancona specializzata in software gestionali per aziende), che fornirà a tutti i giornalisti un indirizzo di posta certificata personalizzato (nome@pecgiornalisti.it). Ad un prezzo certamente conveniente di euro 4,50 (euro 1,50 all’anno) per tre anni. … Continua a leggere
Archivio mensile:dicembre 2014
Todos somos periodistas
Al ricco e affollato buffet offerto stamane al Circolo della Stampa per il tradizionale scambio di auguri (riposti i coltelli per qualche ora) un collega che non conosco, mentre si riempiva la fetta di pandoro con una abbondante colata di crema, guardandosi intorno e leccandosi il mento, mi ha detto: “Siamo proprio tutti giornalisti, neh?”. … Continua a leggere
Elezioni Subalpina, chi ha vinto e chi ha perso
Cominciamo a dire chi ha perso in questa tornata elettorale per la scelta dei delegati al congresso della Fnsi di fine gennaio. Hanno perso tutti quelli che non sono venuti ai seggi. Hanno perso i gufetti, che non mancano mai. Hanno perso i malmostosi tradizionali, un classsico. Hanno perso quelli che accusano il sindacato di … Continua a leggere
Che malinconia, all’Ordine non ci sono più i rinfreschi di una volta
Aveva ragione un collega ieri. Guardando il francescano buffet per lo scambio degli auguri di Natale a Palazzo Ceriana, reduce dalla premiazione annuale nella Sala delle Grandi Cariatidi, mi diceva: “Certo, non ci sono più i rinfreschi di una volta!”. E aggiungeva tartine di salmone al suo piatto di plastica. Io non so che cosa … Continua a leggere
Fiducia ai ragazzi di Chianciano
Se ad un bambino si chiede: vuoi più bene alla mamma o al papà? Quasi certamente dirà: a tutti e due! E poi allargherà le braccia sorridendo. Se ad un giornalista si domanda: vuoi più bene all’ordine o al sindacato? Quasi certamente urlerà: va fan’culo! E compirà con le braccia il gesto dell’ombrello per farsi … Continua a leggere
I malmostosi della formazione
Quello che ha scritto Sergio Rizzo su Il Corriere della Sera ha fatto discutere a sufficienza. Soprattutto in rete, perché in fondo al mio vicino di casa che gli importa se i giornalisti si formano oppure no. Lui il giornale, come milioni di altre persone, manco lo compra. Ho notato che con quelli che ha … Continua a leggere