Alessandra Costante è la nuova segretaria generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. E’ stata eletta al primo turno al congresso di Riccione con 196 voti, contro gli 88 dell’altro candidato Paolo Perucchini. Ligure di Savona, 47 anni, è giornalista del Secolo XIX, oltre che vicesegretaria uscente della Fnsi e per due mandati segretaria dell’Associazione … Continua a leggere
Archivio mensile:febbraio 2023
Domani sciopero Stampa, Repubblica, Secolo XIX e quotidiani gruppo Gedi: “Siamo tutti in vendita”. Ma l’editore ribatte: “Sono informazioni allarmistiche”
Domani dunque, come già annunciato, scioperano i quotidiani del gruppo Gedi. La Stampa, La Repubblica, Il Secolo XIX e le testate locali. Lo sciopero è solo l’inizio di una serie di manifestazioni che verranno prese in seguito. Era inevitabile che si arrivasse a questo punto. La cessione di 6 quotidiani locali, ora confermata, dopo quelli … Continua a leggere
Gedi, cresce la protesta dei giornalisti del Gruppo. Verso lo sciopero di tutte le testate venerdì prossimo. Possibile anche una manifestazione pubblica
L’incontro tra l’ad di Gedi Maurizio Scanavino e il coordinamento dei cdr del Gruppo Gedi si è concluso con una gelata inaspettata. I cdr avevano chiesto un incontro per chiarimenti sulle voci relative, riportate qui ieri, alla possibile cessione di 6 quotidiani locali. In realtà le cose sono andate peggio di quanto ci si aspettava. … Continua a leggere
Gedi, voci di cessione di 6 quotidiani del gruppo. Assemblea congiunta dei giornalisti di Stampa-Repubblica e delle altre testate: “Informazione a rischio se passa logica dei tagli”. Stato di agitazione confermato
Assemblea congiunta oggi dei Cdr dei giornali del Gruppo Gedi. Qui sotto il comunicato espresso al termine dell’assemblea. “Le giornaliste e i giornalisti del gruppo Gedi confermano il proprio stato di agitazione dopo le circostanziate notizie sulla trattativa in corso tra la proprietà e alcune cordate di industriali per la cessione delle storiche testate del … Continua a leggere
Chiarimento Inps: ai prepensionati sono vietate soltanto le collaborazioni con il proprio ex gruppo editoriale. Via libera a tutte le altre. In allegato .pdf il testo completo aggiornato
L’Inps chiarisce quello che non si era capito dalla circolare numero 10 del 31 gennaio che conteneva una specifica sulle collaborazioni dei prepensionati. Che qui era stata riportata, con relativo .pdf della circolare stessa. Dal testo di quella circolare sembrava che l’Inps vietasse ai prepensionati tutte le forme di collaborazione fino al compimento dei 67 … Continua a leggere
Intelligenza Artificiale, prepararsi ad una bufera
Sul Il Corriere della Sera di domenica 12 febbraio c’è un pezzo di Federico Rampini che dovrebbe farci riflettere. Molto riflettere. Il tema è l’Intelligenza Artificiale, o meglio come IA irromperà a breve nella professione del giornalista. Scrive Rampini: “In America soffia un vento di panico per le performance strepitose di ChatGPT, l’intelligenza artificiale che … Continua a leggere
“Il settimanale che cambiò l’Italia. Il giornalismo di Panorama 1962-1994”. E’ il 60° anniversario della nascita dello storico settimanale. Milano, Laboratorio Formentini per l’editoria, 16 febbraio 2023
E’ il 60° anniversario della nascita di Panorama. Una storia di giornalismo leggendaria che Stefano Brusadelli racconta nel saggio, in libreria dallo scorso dicembre, “Il settimanale che cambiò l’Italia. Il giornalismo di Panorama 1962-1994” (editore Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 25 euro). Un volume che ripercorre la storia di Panorama, a partire dalla fondazione nel … Continua a leggere
La grande crisi. Una ricerca del Reuters Institute di Oxford apre uno spiraglio e svela in anteprima i risultati di uno studio sui trend 2023 proiettati nel mondo dell’editoria europea e italiana. A Torino Cavallerizza Reale, venerdì 10 febbraio
Le vendite dei quotidiani in edicola in picchiata, la pubblicità ridotta, gli abbonamenti online che non colmano il divario economico tra carta e digitale. Come si salverà il mondo dell’editoria? Qualche spiraglio sembra essersi aperto in questo inizio d’anno. Per ora in forma di ricerca, ma i risultati potrebbero essere confortanti. A cominciare da questa … Continua a leggere
Prepensionamenti giornalisti, ecco la normativa dell’Inps. Ai nuovi pensionati anticipati sono vietate tutte le collaborazioni fino a 67 anni di età. In allegato .pdf la circolare del 31 gennaio
L’Inps, con la circolare n. 10 del 31 gennaio 2023, fornisce le istruzioni per i giornalisti che intendono presentare la domanda di prepensionamento. L’Istituto fa il punto su requisiti, condizioni e decorrenza del trattamento. Ai prepensionamenti possono accedervi i giornalisti con almeno 25 anni di contributi e meno di 5 anni all’età per la pensione … Continua a leggere