giorgio levi

Giornalisti minacciati sui social. Soprattutto in Lombardia, Lazio, Toscana, Emilia e Sicilia. “I cronisti denuncino ogni atto intimidatorio alle forze di polizia”

L’incontro tra il prefetto Vittorio Rizzi e una delegazione di Media Free Rapid Response (foto Ministero dell’Interno)

Leggo qui e riporto la comunicazione del Ministero dell’Interno.

Sviluppare un sistema rapido e coordinato di risposte sul tema della libertà di stampa nell’Unione Europea. Un obiettivo a cui il prefetto Vittorio Rizzi, presidente dell’organismo di supporto al “Centro di Coordinamento per le attività di monitoraggio, analisi e scambio di informazioni sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti”, ha inteso dare il suo supporto incontrando una delegazione del Media Free Rapid Response incaricata di realizzare l’iniziativa.

Il prefetto, nel corso del confronto che si è svolto presso la direzione centrale della polizia criminale del Dipartimento di Pubblica sicurezza, ha evidenziato come i casi connessi al fenomeno siano in aumento negli ultimi anni. Ha precisato, però, che tale dato non sia esclusivamente da ricondurre a un’esplosione del fenomeno sul territorio ma sia anche il frutto dell’azione di sensibilizzazione svolta affinché i cronisti denuncino, senza remore, alle Forze di polizia ogni atto intimidatorio subito.

Nel corso dell’incontro, il direttore del Servizio analisi criminale Stefano Delfini ha evidenziato come una parte sempre più rilevante degli eventi venga consumata attraverso i social network, mentre circa un atto su dieci sia riconducibile a contesti di criminalità organizzata. Infine, una parte consistente del fenomeno riguarda le giornaliste.

Le regioni in cui si registra il maggior numero di intimidazioni sono Lazio, Lombardia, Toscana, Sicilia ed Emilia-Romagna.

Credits

Ministero dell’Interno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...