La Pec è la Posta Elettronica Certificata. Indirizzo mail obbligatorio per tutti gli iscritti agli ordini professionali. Ce l’hanno gli avvocati, i notai, i medici, i biologi, gli ingegneri e altri ancora. Ovunque ci sia un Ordine professionale riconosciuto dalla Stato ci vuole la Pec. E siccome non è facoltativa tutti la devono sottoscrivere, pena … Continua a leggere
Archivio mensile:settembre 2021
“Domani” festeggia un anno: 25 mila copie al giorno tra digitale ed edicola
l quotidiano Italia Oggi, rilanciato dalla newsletter Charlie, ha riportato, ad un anno dalla prima uscita, i numeri di Domani, il giornale diretto da Stefano Feltri e finanziato da Carlo De Benedetti. Secondo Italia Oggi “si registra una diffusione complessiva, tra carta e digitale sulle 25 mila copie di cui 15 mila abbonamenti (quasi tutti digitali) … Continua a leggere
Richiesto procedimento disciplinare nei confronti di Barbara Palombelli
L’ associazione Giornaliste Unite Libere Autonome (Giulia) ha chiesto al Consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Lazio di aprire un procedimento disciplinare nei confronti di Barbara Palombelli, dopo le parole pronunciate dalla conduttrice ieri 16 settembre nel corso della trasmissione Forum su Canale5 e Retequattro. Con questa motivazione. “A volte è lecito anche domandarsi se questi … Continua a leggere
Cairo vende La7 a De Benedetti?
I siti che si occupano di televisione e calcio e i social con pagine dedicate allo sport ieri hanno rilanciato con grande enfasi una notizia che arriverebbe da Libero. Urbano Cairo sarebbe molto vicino a raggiungere un accordo con Carlo De Benedetti (editore del quotidiano Domani) per la cessione de La7. Che cosa c’è di … Continua a leggere
Chi raddrizzerà le sorti di Inpgi? Via i comunicatori, dentro i poligrafici
Secondo quanto riferisce il Comitato diritto ex fissa si sarebbe arrivati ad un punto di svolta per quanto riguarda il futuro di Inpgi. Martedì scorso si è riunita per al prima volta la Commissione tecnica istituita presso il Dipartimento dell’editoria, che dovrà decidere, entro il 20 ottobre, il destino dell’istituto di previdenza. Commissione tecnica mista … Continua a leggere
Fine di un’epoca. L’Ordine dei giornalisti ha ancora un senso? L’ultimo giorno da consigliere
Alla fine ho riposto penna, taccuino e iPad nello zaino e sono tornato a casa. La mia esperienza di consigliere regionale dell’Ordine di giornalisti del Piemonte è finita oggi alle 11,55 del 23 settembre 2021. Dopo 8 anni in Consiglio e altri 3 da revisore dei conti. Pedalando in bicicletta verso casa mi sono fatto … Continua a leggere
Elezioni Ordine dei giornalisti. Ecco perché la Pec è obbligatoria per votare. Chi non ha l’indirizzo digitale potrà essere sospeso dalla professione
C’è una nota del Ministero di Giustizia, a firma del direttore generale Giovanni Mimmo, che chiarisce la ragione per cui è obbligatorio avere la Pec per tutti gli iscritti all’Ordine e necessaria per partecipare e votare alle prossime elezioni nazionali e regionali. Scrive Mimmo: “Chi è senza il domicilio digitale non soltanto non potrà permenare … Continua a leggere
Dal 20 al 24 ottobre si vota (anche online) per l’Ordine. Ecco in .pdf il Vademecum con le linee guida. Confermata pec obbligatoria per gli elettori
Il Consiglio dell’Ordine nazionale dei giornalisti ha approntato un vademecum sulle modalità di voto in vista del turno elettorale, per il rinnovo dei vertici, in calendario dal 20 al 24 ottobre, più eventuale turno di ballottaggio. Per la prima volta in 58 anni di storia dell’Ordine dei giornalisti si voterà anche in modalità telematica. E’ … Continua a leggere
Oceano in redazione come il papà John e lo zio Lapo
Oceano, 14 anni, figlio di John Elkann e Lavinia Borromeo, ha trascorso un giorno intero in redazione a La Stampa. Per ora non è chiaro se si trattasse di una punizione o un premio. Le opinioni su questo divergono. Sta di fatto che il giovane Oceano, con il direttore Massimo Giannini e assortiti vertici del … Continua a leggere
E’ illegittimo il regolamento di Inpgi sul divieto di cumulo tra pensione e reddito da lavoro. Una sentenza della Corte di Cassazione
Il sito Fisco e Tasse riporta una sentenza della Corte di Cassazione relativa al divieto, stabilito dal regolamento Inpgi, di cumolo tra pensione e reddito da lavoro. La possibilità di cumulo dei redditi da lavoro con le pensioni si applica alla previdenza obbligatoria e anche a quella sostitutiva gestita da enti privati come l’INPGI. Lo … Continua a leggere