giorgio levi

Chi raddrizzerà le sorti di Inpgi? Via i comunicatori, dentro i poligrafici

Secondo quanto riferisce il Comitato diritto ex fissa si sarebbe arrivati ad un punto di svolta per quanto riguarda il futuro di Inpgi. Martedì scorso si è riunita per al prima volta la Commissione tecnica istituita presso il Dipartimento dell’editoria, che dovrà decidere, entro il 20 ottobre, il destino dell’istituto di previdenza. Commissione tecnica mista composta dai rappresentanti del ministero dell’Economia, del Lavoro, della presidenza del Consiglio, di Inps e di Inpgi con Marina Macelloni e il direttore generale Mimma Iorio.

La notizia clamorosa, secondo il Comitato diritto ex fissa ed emersa al termine della riunione, sarebbe quella che riguarda la decisione di abbandonare il progetto ingresso in Inpgi dei comunicatori, ritenuto da due anni la super carta vincente, per avviare il progetto ingresso in Inpgi di grafici e poligrafici.

Siccome in fondo si tratta di numeri, la domanda è: sarebbero sufficienti a risollevare le disastrate casse di Inpgi? Quello che si sa è che i grafici sono circa 80 mila e i poligrafici più di 2 mila. Di questi ad alcuni è già stato applicato il contratto giornalistico, e altri tra i poligrafici non sono inseriti nel comparto editoriale. Per fare il conto ci vogliono numeri definitivi, che per adesso non ci sono.

Ma soprattutto: grafici e poligrafici sono d’accordo di uscire da Inps per porgere la mano e anche il braccio ai colleghi giornalisti per salvare Inpgi? E l’Inps sarebbe concorde nel vedersi sfilare alcune decine di migliaia di contribuenti?

Per ora i poligrafici hanno chiesto un incontro urgente con la Commissione tecnica.

Il Comitato diritto ex fissa ricorda che Inpgi ha una riserva tecnica di due anni. Poi, fine dei giochi. E delle pensioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...