Guerra Fieg contro i pirati della stampa. Sono stati segnalati 2014 siti e 11 canali Telegram che diffondevano gratis le copie digitali dei giornali.
Nel dettaglio sono stato identificati 2014 siti web contenenti file in formato .pdf di giornali affiliati alla Fieg. Venti di questi siti sono stati chiusi in maniera definitiva mentre sono stati rimossi 122.008 file .pdf illecitamente caricati sul web.
Sono state anche inviate poco meno di 8 milioni di richieste di eliminazione di pagine web contenenti file pirata. Il traffico è stato ridotto, secondo le analisi della società Muso, del 54%.
La soddisfazione del presidente Andrea Riffeser Monti: “in un quadro così complesso, i risultati ad oggi conseguiti sono ancor più significativi. Al programma di monitoraggio del web si aggiungono le altre iniziative di contrasto alla diffusione non autorizzata di contenuti editoriali sulle piattaforme social. Per la prima volta la Fieg ed alcuni associati hanno segnalato congiuntamente a Telegram 11 canali/bot pirata e avviato la procedura Agcom a tutela del diritto d’autore online nei confronti di Telegram e Facebook. Ma molto resta ancora da fare”.
Credits