Ha vinto un partito che ha ridotto a carta straccia i giornali. Ha vinto con la rete, con un blog, con il passa parola, con l’incazzatura generale contro il potere, con le fake news dei social. I quotidiani, da destra a sinistra, hanno condotto una battaglia durissima contro il M5S e hanno perso. Tutti quanti. … Continua a leggere
Archivio mensile:marzo 2018
Il mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Cándito. Il ricordo dei colleghi. Da Alessandra Comazzi a Ferrari, Sabadin, Toni Capuozzo
Il mondo del giornalismo italiano è in lutto per la scomparsa dell’inviato della Stampa Mimmo Cándito. Ho raccolto qui alcune delle più significative testimonianze di queste ore. La camera ardente sarà allestita domani al Circolo dei Lettori di Torino e resterà aperta dalle 14 alle 17. Il funerale si svolgerà martedì alle 15,30 nella chiesa … Continua a leggere
L’assemblea annuale degli iscritti all’Ordine dei giornalisti non si svolgerà il 23, ma domenica 25 marzo
Domenica 23 marzo non esiste sul calendario, almeno per quest’anno. Perciò l’assemblea annuale dei giornalisti piemontesi per l’approvazione del bilancio, contrariamente a quanto comunicato agli iscritti per lettera, si svolgerà domenica 25 marzo alle 10,30. L’appuntamento è a Palazzo Ceriana Mayneri, corso Stati Uniti 27 a Torino. Continua a leggere
E’ morto Mimmo Càndito
E’ morto oggi, dopo una lunga malattia e all’età di 77 anni, Mimmo Càndito, uno dei più grandi inviati nella storia del giornalismo, non soltanto italiano. Trasferitosi a Genova negli anni Sessanta, viene assunto al comune del capoluogo ligure e inizia a collaborare con Il Lavoro scrivendo articoli di cinema e cultura. Nel 1970 è … Continua a leggere
Abbiamo coltivato sogni e ci siamo innamorati della tv per sempre
Abbiamo coltivato sogni, ci siamo perdutamente innamorati. I sogni sono svaniti, la passione smodata e irrazionale per la Televisione è rimasta intatta. Ieri sera al Circolo dei Lettori ci siamo ritrovati dopo 40 anni. Invecchiati di fuori, belli dentro e nello spirito di quel tempo. L’occasione è stata la presentazione del libro “Le trasmissioni riprenderanno … Continua a leggere
C’è un filo conduttore che unisce le guerre nel mondo. Due fotoreporter torinesi lo hanno trovato. Inaugurata una straordinaria mostra fotografica al Museo del Risorgimento
Credo che sia un controsenso raccontare per scritto una mostra fotografica. Basta vederla. Questa è davvero eccezionale, per la purezza delle immagini e per quello che quelle fotografie raccontano. Le guerre nel mondo, con Dio filo conduttore. Ma spiegano i reporter dai confini del pianeta Roberto Travan e Paolo Siccardi, autori della rassegna: “Non abbiamo … Continua a leggere