Nel 2016 (ultimi dati Istat) sono state pubblicate 37.992 opere prime. In un Paese dove il 40,5% degli italiani legge appena un libro all’anno, una percentuale in calo rispetto ai dodici mesi precedenti. Nello stesso Paese dove gli editori nel 2016 sono considerevolmente aumentati di numero rispetto al 2015. Il mercato si restringe e le … Continua a leggere
Archivio mensile:marzo 2018
Il casting di Rocco Casalino (ex Grande Fratello). Il M5S assume giornalisti. Si presentano in mille
Per essere che i giornalisti erano lo sterco della società da sotterrare sotto montagne di vaffa, è abbastanza stupefacente che ora il M5S decida di ingaggiarne un discreto numero. Si tratta della cosiddetta ricerca del personale da assumere nel team della comunicazione. Cioè giornalisti, ma il vocabolo è ancora molto tabù, meglio prenderlo alla larga. … Continua a leggere
Il peso di Gedi sui conti di Cir
Cir di Rodolfo De Bendetti chiude il 2017 in perdita e propone una cedola stabile. I ricavi del gruppo sono ammontati lo scorso anno a 2.796,7 milioni di euro, +6,7% anno su anno, grazie all’evoluzione positiva di tutte le controllate. Il margine operativo lordo è stato pari a 290,4 milioni (10,4% dei ricavi), in aumento … Continua a leggere
Il Corriere attacca Tuttosport e La Stampa: giù la mani da Cairo
Leggo oggi questo pezzo del Corriere della Sera, edizione di Torino. A firma Giampiero Timossi è il resonto ben scritto di una sorta d’incazzatura che il Corriere si è preso con Tuttosport e La Stampa. Al centro del giramento di marroni del quotidiano di Gallaria San Federico ci sarebbe il trattamento che gli altri due … Continua a leggere
Dopo l’Emilia Romagna anche l’Ordine della Toscana dà il via alla Fondazione dei Giornalisti
L’Ordine dei giornalisti della Toscana ha dato il via, l’altro ieri, ad un propria fondazione, che si aggiunge a quella dell’Emilia Romagna. Così scrive il supplemento t24 de Il Sole 24 Ore. “Sostenere la formazione continua, ma anche promuovere la conoscenza di modalità di accesso a fondi pubblici, misure di agevolazione e incentivi all’imprenditorialità in … Continua a leggere
Inpgi, superato il confine. Diminuiscono le entrate contributive e aumentano le pensioni
La notizia non è recente, mi era sfuggita. Quindi la riprendo oggi, da Inpgi Notizie, che pubblica qui un lungo pezzo. Leggo tra l’altro, in un paragrafo: “Per il 2016, le entrate contributive sono infatti pari a 374,8 milioni di euro e le uscite per prestazioni dell’Ente ammontano a 488,68 milioni di euro. A fine … Continua a leggere
In ricordo di Mimmo Cándito. Giovedì 15 alle 18 a Palazzo Ceriana al Circolo della Stampa di Torino
Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Associazione Stampa Subalpina e Centro studi sul giornalismo Pestelli ricorderanno il collega Mimmo Cándito giovedì 15 marzo alle 18 con una cerimonia al Circolo della Stampa, corso Stati Uniti 27 a Torino. Continua a leggere
Il Velino a fine corsa. Giornalisti senza stipendio. La redazione sfiducia il direttore-editore: “Ha demolito l’agenzia e se ne sta a Miami”
La storia de Il Velino (agenzia stampa) comincia nel 1998 quando tra i fondatori figurava il senatore di Forza Italia Lino Jannuzzi, notissimo giornalista, per anni all’Espresso, autore d’inchieste clamorose che furono al centro del dibattito politico italiano negli anni Sessanta. Jannuzzi fu il primo direttore del Velino, come lo sarà più tardi Daniele Capezzone, … Continua a leggere
Il cadreghino dei giornalisti in Parlamento. Trombati e promossi
Ecco chi tra i giornalisti candidati agguanta un cadreghino e chi resta a casa. Cioè, forse, in redazione. I Promossi. Emilio Carelli, ex direttore di SkYTg24, candidatoM5S eletto a Roma Fiumicino con il 39% dei voti. Primo Di Nicola, ex direttore de Il Centro, e prima all’Espresso, con M5S in Abruzzo ha ottenuto il 41%. … Continua a leggere
I conti di Gedi. Il contenzioso con il Fisco pesa sui risultati del 2017. Ricavi pubblicitari +13,7% e internet +9,9%
Gedi Gruppo Editoriale chiude il 2017 con ricavi consolidati pari a 633,7 milioni di euro, in crescita dell’8,2% rispetto al 2016. Il risultato è sostanzialmente stabile a perimetro equivalente (senza i risultati delle quattro testate locali cedute a fine 2016 e con i risultati del secondo semestre del Gruppo Itedi, entrato in Gedi dal 1 luglio … Continua a leggere