Il Fatto Quotidiano scommette sui corsi di giornalismo, inchieste e video con il Fatto Social Club. Dovrebbe nelle intenzioni essere “una scuola dedicata a chi vuole fare il giornalista, o già lo è e vuole approfondire, ma anche ai lettori curiosi di capire i meccanismi dell’informazione”.
I corsi, articolati su moduli di tre ore, costano 85 euro ciascuno (con sconti del 30% per membri del Fatto Social Club e abbonati) e sono organizzati in piccoli gruppi, per garantire un’interazione massima con i docenti. Quello inaugurale lo ha tenuto il vicedirettore Marco Lillo con Primo Di Nicola, il giornalista che sul sito del Fatto si occupa della sezione Palazzi e Potere. I docenti mandano via mail agli iscritti articoli e documenti, così i partecipanti possono arrivare preparati.
Ha detto il direttore Peter Gomez: “Non è una scuola di giornalismo che garantisce un lavoro, un praticantato o una collaborazione”.
Credits