La mastodontica macchina formativa dell’Ordine nazionale ha le gomme a terra. E pesante com’è, per rimettersi almeno in moto, cerca di alleggerirsi. Il primo taglio dovrebbe essere nei contributi destinati agli ordini regionali (29 mila euro al Piemonte) che pare sarà tagliato del 30%. Il che significa meno eventi in calendario, anche se per decisione … Continua a leggere
Archivio mensile:ottobre 2015
Con il conflitto generazionale non si va da nessuna parte
“Sono i numeri a definire il senso del contributo straordinario e temporaneo che l’istituto di previdenza, nella riforma, chiede ai colleghi pensionati”. Lo scrive il sito Sindacati Regionali di Stampa pubblicando la tabella dell’Inpgi che riassume le cifre dell’operazione “contributo straordinario”, altrimenti conosciuto come “prelievo forzoso”. Considerazioni politiche a parte su una manovra che sarebbe … Continua a leggere
In memoria di Vera Schiavazzi, 12 novembre inaugurazione del master
Sarà l’inaugurazione del secondo anno del master di giornalismo Giorgio Bocca (giovedì 12 novembre alle 11) l’occasione per ricordare pubblicamente Vera Schiavazzi, la collega di Repubblica scomparsa nei giorni scorsi. La cerimonia si svolgerà nell’Aula Magna del Rettorato in via Po 17. Continua a leggere
Affaire Inpgi, 78 giornalisti per vie legali contro il “prelievo forzoso”
Ricevo da Salvatore Rotondo (promotore dell’iniziativa) e volentieri pubblico. “L’avvocato torinese Roberto Lamacchia, a nome di 78 giornalisti (76 dei quali pensionati) ha inviato oggi due diffide legali all’Istituto nazionale di previdenza della categoria ed ai Ministeri vigilanti, in merito al prelievo forzoso sulle pensioni, deliberato per via amministrativa il 27 luglio scorso e ritenuto … Continua a leggere
I giornalisti rischiano l’estinzione, come postini e fiorai
Secondo il Bureau of Labor Statistics Usa la professione del giornalista (nel mondo) è tra le prime 15 a rischio estinzione. Esattamente al 13° posto, meglio di postini o fiorai. Il tutto dovrebbe accadere entro il 2022, il presidente dell’Inpgi Camporese perciò può dormire il sonno dei giusti, non ci saranno più pensionati. Appena sei … Continua a leggere
Camporese: “La lettera dei piemontesi è offensiva, non risponderò”
Il presidente dell’Inpgi Andrea Camporese considera offensiva la lettera aperta che gli hanno inviato i giornalisti piemontesi sulla questione “prelievo forzoso” dalle pensioni. Lo ha detto lui stesso a Luciano Borghesan, vicepresidente della Commissione Vigilanza dell’istituto, rispondendo alla domanda: “I pensionati di Torino, contestando il contributo di solidarietà hanno scritto al presidente Inpgi, il quale … Continua a leggere
L’Inpgi l’ha fatta grossa, taglio del 10% ai compensi
In questa lunga nota l’Inpgi dettaglia la manovra dell’assestamento di bilancio, approvata a maggioranza dal Consiglio generale. In coda leggo questo: “Il Consiglio generale ha inoltre deliberato, sempre a maggioranza, in favore della riduzione, nella misura del 10%, dei compensi degli Organi di amministrazione e controllo dell’Istituto”. Urca, il 10 per cento. Una sforbiciata così … Continua a leggere
Ciao Vera, ho ragione io ma non so come dirtelo, ora
Siccome questo è un diario, oggi debbo annotare la tristissima notizia della scomparsa di Vera Schiavazzi. E debbo allo stesso tempo, e con franchezza, dire che mi spiace per essere stato (proprio qui su questo blog) così ingeneroso nei confronti di Vera e del “suo” master di giornalismo, di questa specie di figlio del quale … Continua a leggere
Inpgi, si vota il dal 22 al 28 febbraio
E’ arrivata la mail di Camporese. Per il rinnovo degli organi di amministrazione dell’Inpgi si vota dal 22 al 28 febbraio. Le candidature devono essere presentate entro il 24 dicembre. Forse, forse forse, se vogliamo non affondare tutti insieme, questa volta dobbiamo pensarci molto bene. Qui sotto tutte le informazioni in allegato .pdf elezioni inpgi Continua a leggere
Negli Usa 32.900 giornalisti, in Italia quasi 120.000
Secondo una recentissima statistica di ASNE (American Society of News Editor), riportata sul suo blog dal politologo italo-venezuelano Attilio Folliero, il numero dei giornalisti Usa in attività è attualmente di 32.900. Nel 2007 erano 55.000. In questi ultimi 8 anni si sono persi 22.100 posti di lavoro. In Italia i giornalisti iscritti all’Ordine nazionale (professionisti … Continua a leggere