La débacle dei corsi di formazione professionale (il 12% a livello nazionale di giornalisti che hanno partecipato nei primi 8 mesi agli eventi, il Piemonte è la regione più virtuosa con il 25,7%) non convince il presidente nazionale Iacopino che sostiene che i conti andranno fatti alla fine del triennio. Un grave errore di valutazione, … Continua a leggere
Archivio mensile:settembre 2014
Formazione, il Piemonte con la più alta percentuale di partecipanti
I dati confermano il recalcitrante interesse dei giornalisti italiani per i corsi obbligatori di Formazione professionale, voluti da una legge del governo Monti. Ad oggi su 105.738 (giornalisti con obbligo di aggiornamento) appena 13.163 (12,4%) hanno seguito i corsi organizzati dagli ordini regionali. I giornalisti più ligi al dovere sono in Piemonte (6846-1765 ) con … Continua a leggere
Quel giorno di Togliatti
Ha compiuto a luglio 90 anni. Lo incontro per caso a Torino, al fondo di via Garibaldi. Mi dice che sta bene, che è contento di vedermi, è nella top 20 dei giornalisti più anziani. Alto con la camminata diritta, gli occhi blu e lo sguardo che non perde un dettaglio, la voce ferma, la … Continua a leggere
Che cosa succede se non frequento i corsi di formazione professionale
In questi giorni girano alcune leggende metropolitane sui corsi di formazione. La più diffusa, che ho sentito da numerosi colleghi, è che “chi non partecipa agli aggiornamenti non potrà in futuro ottenere cariche all’interno dell’Ordine”. Cioè, non diventerà consigliere, segretario, tesoriere o presidente. Se così fosse, personalmente mi risparmierei la fatica di prenotarmi le lezioni. … Continua a leggere