Un’estate di qualche anno fa vado in Irlanda. Anzi, ci torno. Attraverso un paesino di quattro isolati sulla costa occidentale. Parcheggio l’auto in una di quelle stradine strette con le case a due piani colorate di giallo, di blu o di rosso. Vie che non sai mai dove cominciano e dove finiscono. Da qualche parte … Continua a leggere
Archivio mensile:ottobre 2013
Lavorare gratis è contro i miei principi, mi dimetto dal master
Cominciamo dalla fine. Sono (o meglio ero) un tutor al master di giornalismo Giorgio Bocca di Torino. Mi sono dimesso oggi dall’incarico che ricoprivo dall’autunno del 2010. Le ragioni? Un consigliere regionale dell’Ordine dei giornalisti non può insegnare al master di giornalismo. O meglio lo può fare, ma solo a titolo gratuito. Il significato si … Continua a leggere
Ci vediamo giovedì 24 da Trebisonda a San Salvario
Mia mamma una volta mi ha detto: “Forse tu non volevi fare il giornalista, ma l’attore che interpreta il giornalista”. Aveva ragione. Io in effetti volevo essere Peter Finch in Quinto Potere, Robert Redford in Tutti gli Uomini del Presidente, William Hurt in Dentro la Notizia, Michael Keaton in Cronisti d’Assalto e Jack Lemmon in … Continua a leggere
Alla fine il tesoriere c’è, poi voltiamo pagina
E’ andata così. Il consiglio dell’Ordine mi ha nominato oggi tesoriere, posto vacante dalla primavera scorsa, subito dopo le elezioni e la frattura avvenuta all’interno della coalizione di Insieme per l’Ordine che aveva riproposto Alberto Sinigaglia alla presidenza. I fatti di primavera sono noti, qualche chiarimento c’è stato, altro è rimasto nel vago, non abbiamo … Continua a leggere
Riprende il Jim Gannon Tour, venerdì 24 reading alla libreria Trebisonda
Che giornata a Portici di Carta. Per la prima volta ho portato il mio libro in piazza, nel centro di Torino, in mezzo ai lettori, ospite di Trebisonda, la libreria del quartiere San Salvario. Ho venduto Volevo essere Jim Gannon come un agente delle assicurazioni vende una polizza. E’ il markenting di strada, un tizio … Continua a leggere
Tagliate editori, i giornali ve li leggerete tra di voi
Tanti e tanti e tanti anni fa ho conosciuto un correttore di bozze, il primo che avessi mai visto. Era un prete di una parrocchia di periferia. Si chiamava Ugo, per tutti il Professore, correva in redazione su una Vespa 180 ss, vestiva con i jeans e un maglione scuro girocollo. Nel suo lavoro era … Continua a leggere