Il coordinamento dei Cdr Gedi ha inviato questa comunicazione ai vertici del gruppo. “Con la presente facciamo seguito alla nostra comunicazione inviata lo scorso 23 novembre nel quale chiedevamo un urgente incontro ai vertici del gruppo Gedi. Richiesta che si fa ancora più pressante vista la grande preoccupazione che esprimiamo per la nomina di Maurizio … Continua a leggere
Archivio mensile:novembre 2022
Maurizio Scanavino, uno e trino
A margine della notizia sulla rivoluzione in Juventus, con le dimissioni del presidente e del cda, vanno rilevate due annotazioni che riguardano il mondo dell’informazione. La prima è che la notizia del terremoto è arrivata del tutto inaspettata. E questo non va tanto bene per chi svolge una professione che vive di notizie. E’ vero … Continua a leggere
E’ l’ignoranza, bellezza!
C’è una piccola polemica di questi giorni che tiene banco sui social. Tutto parte dalla conferenza stampa sulla presentazione della legge di bilancio del signor premier Giorgia Meloni. Il quale, all’incalzare delle domande, alle obiezioni dei cronisti, mentre frettolosamente lasciava la conferenza, sbottava dicendo ai giornalisti: “In altre situazioni siete stati meno asserviti”. Ora, le … Continua a leggere
“Le Iene non fanno giornalismo”
L’attività delle Iene non è qualificabile come giornalismo, né da un punto di vista sostanziale né da un punto di vista formale. L’Ordine dei giornalisti della Lombardia, di fronte ad alcune dichiarazioni di Pier Silvio Berlusconi, ha ritenuto necessario scrivere all’ad di Mediaset Italia per sottolineare la differenza tra l’attività autenticamente giornalistica e le altre … Continua a leggere
Più voci, più giornali, più libertà. L’appello dell’arcivescovo di Torino per “La Voce e il Tempo”
Accolgo volentieri l’appello dell’arcivescovo di Torino Roberto Repole che dalle pagine del giornale della diocesi La Voce e il Tempo invita i lettori, e anche chi lettore non è, ad “unire le forze e lanciare con convinzione la campagna di abbonamenti: credo che «La Voce e Il Tempo», con adeguati sforzi di propaganda, potrebbe essere … Continua a leggere
Fatto Quotidiano: il Mondiale in Qatar non esiste. Bravo Travaglio. Ma il resto dell’informazione italiana dov’è oggi? In 12 anni sono morti 6.500 migranti lavoratori schiavi nella costruzione degli stadi
E’ del tutto condivisibile la posizione de Il Fatto Quotidiano. Il problema è che nemmeno su questo si è trovata una posizione comune nel mondo dell’informazione. Rai e giornali sono pronti a non perdere un solo minuto di pallone. E di cerimonie, ospiti, autorità, inni, medaglie. Arriviamo a questo mondiale di calcio con la coscienza … Continua a leggere
Elezioni delegati al congresso Fnsi. Rinnovo cariche Ungp Piemonte. Ecco quando, come e chi votare
Si svolgerà a Riccione dal 14 al 16 febbraio il 29° congresso della Fnsi. Il Piemonte vi partecipa con 19 delegati (12 professionali e 7 collaboratori). Gli iscritti alla Subalpina possono votare domenica 4 dicembre nel seggio centrale, a Torino, con le tradizionali schede cartacee, e per la prima volta anche con il voto elettronico, … Continua a leggere