giorgio levi

Ho sempre desiderato fare la serata di Capodanno in una camera d’albergo

(foto di cottonbro da Pexels)

Ho sempre desiderato fare la serata di Capodanno in una camera d’albergo. Puoi stare in pigiama, con le ciabatte dell’albergo ai piedi, fare il trenino brasilero di mezzanotte e un minuto in mutande.

Così mi sono messo a cercarne uno adatto all’occasione. Ho escluso subito gli alberghi dove è morto qualcuno di famoso. Con il cazzo di anno che abbiamo avuto non è il caso di cominciarne un altro simile. Perciò via il Beverly Hilton dove in una camera è annegata Whitney Houston, non l’Alsace di Parigi dove è defunto Oscar Wilde, non il Chateau Marmont di Los Angeles dove ha lasciato questa terra John Belushi, non il Samarcanda di Londra dove ha visto l’ultima alba Jimi Hendrix, non il Ritz di Parigi dove ha fatto il suo ingresso per l’ultima volta, con la consueta grazia, Coco Chanel. E naturalmente non il Roma di Torino dove il 27 agosto del 1950 si suicidava Cesare Pavese.

Se devo stappare per bene una bottiglia, senza quella schifezza di mascherina, voglio una sistemazione come si deve. Ho fatto una scrematura, ho cercato suite al massimo livello. Le camere strette, il letto dove se ti giri dai una gomitata a chi è con te, quel tavolinetto del cazzo appoggiato ad una parete con un tv color che gli pende sulla testa, il bagno senza finestre con la ventola che ti assorda come i motori di Boeing 747 al decollo. Ecco questo genere di di soggiorno non fa per me.

Così, ho cercato hotel con suite, che mi sembra il genere più adeguato alle mie esigenze. Prenotazione per 2 notti, da mercoledì 30 a venerdì 1° gennaio 2021. A Venezia ho trovato una suite al Gritti Palace che viene via per 3.200 euro. All‘Hassler di Roma una da 50 mq a 4.652 euro. Al Parker’s di Napoli suite su due piani con vista sul Golfo 1094 euro + 933 euro per due colazioni. Al Four Season di Firenze, se siete veloci, ne strappate una di 90 mq. vista Duomo per 9.860 euro. A Torino al Golden Palace la suite presidenziale di 90 mq. viene via per 2.203 euro. Per la montagna, che a Capodanno ha il suo fascino, ho puntato sulla mia Courmayeur dove il modernissimo Le Massif offre una suite da 45 mq.a 3.710 euro per 2 persone. Occhio perché in tre il prezzo lievita.

Ora, con tutta la comprensione possibile e con la doverosa solidarietà verso un settore martoriato dai provvedimenti del governo, non è che a qualcuno è venuto in mente di dare una ritoccatina ai prezzi? Per dire un suite di 2 mila euro dalla via per 500. Che politica commerciale è? Taglia i prezzi, non avrai clienti nemmeno tra i tuoi concittadini che magari la sera di Capodanno invece di restare blindati in casa decidono di fare una follia beneaugurante. Offri la cena di Capodanno in camera. Tu albergatore compra trombette e cappellini.

Omaggia gli ospiti di una orchestrina che sul pianerottolo intona Aul Lang Syne, il canto dell’addio degli inglesi. Così piangiamo tutti. E non se ne parla più.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...