Secondo quanto pubblicato dal secondo rapporto di Agcom per l’Osservatorio sulla disinformazione online nel primo bimestre di quest’anno crescono le fake news prodotte nel nostro Paese. Esattamente +10% nel giorno medio di gennaio 2019, +4% nel giorno medio di febbraio.
Cronaca e politica rappresentano il 56% del totale dei contenuti fake, pari a 3 punti percentuali in più rispetto alla media del 2018. Sono 5 le principali tematiche oggetto di notizie false, ovvero cronaca nera e giudiziaria, politica e affari di governo, lavoro e stili di vita, questioni economiche, e condizioni meteorologiche.
Tra i temi di rilevanza europea individuati criminalità, immigrazione e disoccupazione continuano ad essere i più trattati in Italia dalle fonti di disinformazione. Crescono soprattutto le fake che hanno per tema la criminalità prodotte dai siti che fanno riferimento a pagine o account social. L’immigrazione è invece l’argomento su cui la disinformazione incide in forma più rilevante che per altri.
Credits
Osservatorio per la disinformazione online