giorgio levi

Classifica informazione online a dicembre. Repubblica al 3° posto. Corriere al 7°. La Stampa non va oltre la 20° posizione. Quotidiani Gedi 22°

Secondo quanto pubblicato oggi da PrimaOnLine le rilevazioni di comScore di dicembre riportano in vetta Citynews, con oltre 21 milioni di visitatori unici nel mese, più di TgCom24, secondo con 19 milioni 726 mila, e di Repubblica.it, terzo con 19 milioni 428 mila.

È la seconda volta che il gruppo editoriale fondato nel 2010 da Luca Lani e Fernando Diana riesce a conquistare la prima posizione. Era già avvenuto lo scorso settembre. Un exploit favorito anche dall’allargamento della base rilevata (sono stati aggiunti infatti AvellinoToday e AgrigentoNotizie) e dalla recente acquisizione di ArezzoNotizie.it che ha portato a 49 il numero delle testate del gruppo.

Il Corriere della Sera al settimo posto viene superato da Il Fatto Quotidiano. Tra i grandi quotidiani la peggior prestazione è quella de La Stampa che non va oltre la 20esima posizione, preceduta anche da Libero e da numerosi siti nati con la rete negli ultimi anni. I Quotidiani Gedi sono addirittura al 22° posto.

Interessanti infine i dati relativi alle grandi piattaforme. Su Facebook abbiamo trascorso 682 milioni di ore nel corso mese, 477 milioni sugli innumerevoli servizi online di Google (dal motore di ricerca alle mappe, da YouTube alla mail. La musica di Spotify ha catalizzato l’attenzione degli utenti per un totale di 70 milioni di ore. Amazon, particolarmente frequentato nel mese dei regali, per 42 milioni. Poi ci sono i videogiochi di Activision Blizzard (36 milioni), i film e le serie tv di Netflix (26 milioni). I primi media italiani, in questa particolare classifica dell’attenzione, li troviamo solo al settimo e all’ottavo posto e sono il gruppo Mediaset con 22 milioni di ore e la Rai con 21 milioni.

Credits

PrimaOnLine