L’Ordine dei giornalisti della Toscana ha dato il via, l’altro ieri, ad un propria fondazione, che si aggiunge a quella dell’Emilia Romagna.
Così scrive il supplemento t24 de Il Sole 24 Ore.
“Sostenere la formazione continua, ma anche promuovere la conoscenza di modalità di accesso a fondi pubblici, misure di agevolazione e incentivi all’imprenditorialità in campo giornalistico: questi alcuni degli indirizzi che saranno perseguiti dalla nuova Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana, che è stata costituita formalmente oggi a Firenze.
L’Ordine ha bisogno di dotarsi di uno strumento idoneo alla programmazione di una formazione permanente di qualità – spiega Carlo Bartoli, presidente Odg Toscana e della nuova Fondazione – capace cioè di promuovere corsi, convegni e seminari. Inoltre, i continui mutamenti nella professione giornalistica rendono sempre più urgente adottare strumenti adeguati a sostenere nuove iniziative imprenditoriali per i giornalisti: la Fondazione è lo strumento adatto per rispondere a questo tipo di esigenze».
Fra le attività previste dallo statuto della Fondazione, figurano anche la promozione e realizzazione di iniziative editoriali; l’organizzazione di servizi per i professionisti; la promozione e finanziamento di studi, convegni, seminari e iniziative di studio e confronto con altre realtà nell’ambito delle discipline connesse alla professione.
Il comitato direttivo della Fondazione è formato da Carlo Bartoli, Silvia Motroni, Luigi Caroppo, Omero Cambi, Paolo Mori, Nicola Novelli e Federica Sali. E’ previsto inoltre un Comitato scientifico, formato da personaggi che si sono distinti nello studio delle problematiche connesse alla professione del giornalismo, che avrà un ruolo consultivo e propositivo in materie culturali e tecnico-scientifiche”.
Credits