giorgio levi

Il casting di Rocco Casalino (ex Grande Fratello). Il M5S assume giornalisti. Si presentano in mille

Rocco Casalino, ex Grande Fratello, ora capo della comunicazione del M5S

Per essere che i giornalisti erano lo sterco della società da sotterrare sotto montagne di vaffa, è abbastanza stupefacente che ora il M5S decida di ingaggiarne un discreto numero. Si tratta della cosiddetta ricerca  del personale da assumere nel team della comunicazione. Cioè giornalisti, ma il vocabolo è ancora molto tabù, meglio prenderlo alla larga. Ad ogni buon conto alla chiamata del Movimento si sono presentati in mille, a gruppi di 10 persone, intervistati tutti insieme dal capo dello staff comunicazione di Grillo, Rocco Casalino, ex star del Grande Fratello, ora votato alla politica e capo supremo della comunicazione del Movimento.

All’impresa dei Mille hanno partecipato un po’ tutti, dai giornalisti disoccupati a quelli semplicemente in cerca di un posto di lavoro qualsiasi. Molti con esperienze sia nei ministeri, sia in gruppi politici. Tutti dovevano essere sotto i 45 anni.  A loro sono state fatte domande di politica e dei principali rudimenti di diritto costituzionale. Ed è anche stato chiesto di dimostrare di sapere scrivere un comunicato stampa (addirittura!) che annunciava l’approvazione in Commissione del reddito di cittadinanza.

Insomma, un casting in grande stile. Ma per presentarsi alla selezione i candidati dovevano allegare al loro curriculum cartaceo un video curriculum di 90 secondi e un post di circa 1.500 battute con cui il M5S commenta il risultato ottenuto alle ultime elezioni. Direi, facilissimo.

Per l’area social erano richieste esperienze di comunicazione digitale e di gestione di account social, capacità di scrittura per il web e conoscenza di montaggio video.

E pure padronanza di software di fotoritocco. L’avessi saputo, e ne avessi avuto l’età, sul fotoritocco sarei stato imbattibile.

Peccato, perché questo giornalismo 3.0 sarà uno spettacolo.

Credits

Lettera43