
La City Light Books di San Francisco di Lawrance Ferlinghetti, forse la libreria più famosa del mondo
Nel 2016 (ultimi dati Istat) sono state pubblicate 37.992 opere prime. In un Paese dove il 40,5% degli italiani legge appena un libro all’anno, una percentuale in calo rispetto ai dodici mesi precedenti. Nello stesso Paese dove gli editori nel 2016 sono considerevolmente aumentati di numero rispetto al 2015. Il mercato si restringe e le imprese aumentano. E’ un fenomeno unico, forse.
E poi, meno donne leggono. Si legge poco in tutte le aree d’Italia ma gli abitanti del Nord Est che hanno letto almeno un libro sono scesi solo dello 0,1%, passando dal 48,8% al 48,7% nel 2016 rimanendo diversi punti sopra la media nazionale.
Le opere prime sono state 37.992 nel 2016, rispetto alle 34.203 del 2015.
Nel 2016 sono scomparsi dal mercato 56 editori e ne sono nati ben 152. Complessivamente sono stati registrati, sempre nel 2016, 2.063 editori dai 2.022 del 2015.
Credits