Ecco chi tra i giornalisti candidati agguanta un cadreghino e chi resta a casa. Cioè, forse, in redazione.
I Promossi.
Emilio Carelli, ex direttore di SkYTg24, candidatoM5S eletto a Roma Fiumicino con il 39% dei voti.
Primo Di Nicola, ex direttore de Il Centro, e prima all’Espresso, con M5S in Abruzzo ha ottenuto il 41%.
Pino Cabras, giornalista e blogger, fondatore di Pandora Tv, M5S in Sardegna con il 45,78%.
Giorgio Mulè, ex direttore di Panorama, e prima a Mediaset, con FI conquistato il 46%.
Andrea Cangini, ex direttore del Quotidiano Nazionale e Resto del Carlino, con FI ha vinto nel suo colleggio delle Marche.
Tommaso Cerno, ex direttore de l’Espresso ed ex condirettore di Repubblica, con il Pd entra in Senato con il 26,96% dei voti.,
I Trombati (per ora)
Gianluca Paragone, ex direttore de La Padania e conduttore de La Gabbia su La7, M5S che nel collegio di Varese è stato sorpassato dal candidato leghista. R
Dino Giarrusso, inviato delle Iene, M5S un 27% a Roma è stato superato dal radicale Magi.
Sandra Zampa, emiliana e ex portavoce di Prodi, candidata Pd.
Francesca Barra, candidata Pd in Basilicata.
Credits