giorgio levi

Nasce l’Associazione Cesare e Vigin Roccati. Tra i soci fondatori Stampa Subalpina e Centro studi e ricerche sul giornalismo Pestelli

associazione roccati

Foto di gruppo di alcuni dei soci fondatori dell’Associazione Cesare e Vigin Roccati

Metti che sia il pomeriggio del solstizio d’estate, che per l’aria tiepida e la luce ti lasci incantare dal fascino di un antico palazzo nobiliare del centro di Torino. Metti che un gruppo di amici si ritrovi nella Sala Roccati di Palazzo Ceriana e che nelle sale del Circolo della Stampa compaiano opere d’arte arrivate lì poche ore prima. E che questi amici sorridano e che ognuno di loro sia partecipe con il cuore e con l’anima a quello che lì dentro accade. E’ nata così ieri l’Associazione Cesare e Vigin Roccati. Un piccolo e allo stesso tempo grande avvenimento per il giornalismo, l’arte e la cultura torinese.

associazione roccati 1

Gigi Roccati, autore e regista cinematografico, firma l’atto costitutivo dell’Associazione

associazione roccati 3

Gigi Roccati e la mamma Luciana Santaroni

 

associazione roccati 4

Ieri l’atto costitutivo, le firme, la nomina di Gigi Roccati a presidente dell’Associazione intitola al padre Cesare, protagonista di tante stagioni del giornalismo torinese, e al nonno Vigin, il capostipite di questa famiglia di artisti, scrittori, registi, amanti del bello e della cultura. Ora l’Associazione compirà i primi passi e poi comincerà il suo cammino per diffondere idee, progetti, iniziative, dove l’arte avrà una parte preponderante. Intanto ieri Gigi Roccati ha donato al Circolo della Stampa alcune opere del padre che presto troveranno la loro collocazione nelle sale del palazzo. Vedremo, l’inizio è stato bello, il resto verrà nel tempo.

associazione roccati 2

Tutti intenti a firmare

Tra i soci fondatori ci sono anche l’Associazione Stampa Subalpina e il Centro studi e ricerche sul giornalismo Pestelli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...