giorgio levi

Fnsi denuncia La Presse: “Se l’Agenzia pensa di mettere paura al sindacato dei giornalisti si sbaglia. E presto se ne accorgerà. Anche in tribunale”

lorusso

Raffaele Lorusso segretario Fnsi

E’ guerra totale tra Fnsi e Agenzia La Presse. Alle accuse della Fnsi  alla Presse di “avere intimidito i propri giornalisti”, l’agenzia di stampa aveva riposto ieri attraverso il direttore Antonio Di Rosa: “Falsità gravissime. Li porteremo in tribunale”. Oggi nuova repica della Federazione Nazionale della Stampa che in una nota parla di “padrone delle ferriere”. Questo il comunicato.

Se con l’annuncio di iniziative giudiziarie l’editore dell’agenzia di stampa La Presse pensa di intimidire o mettere paura al sindacato dei giornalisti si sbaglia e avrà modo di accorgersene presto. L’annunciata querela per diffamazione ci darà infatti l’opportunità di dimostrare in un’aula di giustizia la fondatezza dei rilievi mossi nei confronti di un editore che, come si evince dai toni e dal contenuto, a tratti esilaranti, del comunicato diffuso, ha una concezione dell’impresa editoriale degna di quella di un padrone delle ferriere. È inequivocabile, oltre che facilmente dimostrabile, quanto sostenuto dal sindacato, ossia che l’editore de La Presse ha costretto i propri giornalisti ad accettare trattamenti peggiorativi rispetto a quelli riconosciuti dal contratto nazionale di lavoro.

È dovere del sindacato denunciare questa situazione e chiedere l’intervento delle istituzioni pubbliche, considerato che l’editore in questione usufruisce dei benefici di una convenzione con il governo. L’editore, che ha sempre rifiutato il confronto con il sindacato, sarà chiamato a rispondere del proprio atteggiamento nelle competenti sedi giudiziarie, nelle quali sarà denunciato per comportamento antisindacale”.

Sono previsti sviluppi e, a quanto sembra, in tempi molto brevi.

Credits

Le accuse della Fnsi

La replica del direttore Antonio Di Rosa: “Pronta una denuncia”

Denuncia della Fnsi per comportamento antisindacale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...