giorgio levi

Da oggi in vigore il nuovo regolamento per la Formazione Professionale. Irrisolto il capitolo sanzioni. Il testo completo .pdf in allegato

newsroom

Da oggi sono in vigore le nuove norme che regolano la Formazione Professionale.

Il punto più nebuloso restano le sanzioni per chi alla fine di quest’anno non avrà i suoi 60 crediti. La nuova normativa dice che giornalisti che non avranno raggiunto quella quota dovranno essere deferiti al Consiglio di disciplina. E’ un vero peccato che nessuno abbia comunicato ai consigli stessi quale sarà la forma sanzionatoria. Ammonimento? Sospensione? Radiazione? Stando così le cose non mi preoccuperei troppo, considerato che sono decine di migliaia in Italia i colleghi che non avranno i crediti necessari a fine anno. Anzi, moltissimi (ma le cifre restano un mistero) non ne avranno nemmeno uno. Nel solo Piemonte (che è la regione più virtuosa d’Italia in tema di frequentazione corsi) la cifra di chi non ha mai frequentato, o lo ha fatto in modo insufficiente, si aggira sui 4 mila sui quasi 7000 (i pensionati che non hanno collaborazioni sono esclusi) che dovrebbero farlo. Se il consiglio di disciplina torinese dovesse farsi carico di migliaia di sanzioni sul territorio del Piemonte impiegherebbe decenni per arrivare ad una conclusione. Forse i nipoti di quelli che oggi siedono alla disciplina riuscirebbero a chiudere la faccenda. Ma va tenuto conto che arriveranno altri trienni e altre migliaia di inadempienti. Io ci penserei un po’.

Confermato il taglio del 30% sul contributo che Roma versa nelle casse degli ordini regionali per organizzare i corsi di formazione. Per il Piemonte si tratta di circa 8 mila euro in meno rispetto ai quasi 30 mila degli anni passati. Ciò significherà, inevitabilmente, un taglio alla programmazione degli eventi.

Una buona notizia è che coloro i quali hanno 30 anni di anzianità d’iscrizione all’Albo (professionisti o pubblicisti), e che continuano a svolgere la professione sono tenuti ad assolvere l’obbligo formativo limitatamente all’acquisizione di 20 crediti deontologici nel triennio. Insomma, con due corsi online all’anno il più è fatto.

Di seguito in .pdf il testo completo.

Credit

FormazioneProfessionale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...