giorgio levi

Invasion

foto-3

Lo ammetto prima di cominciare: mi sono sbagliato. Radicalmente sbagliato. Pro Formazione-Chi se ne batte della Formazione 1-0. Primo round ieri sera. Lo dico per quelli che non c’erano, a me è sembrato che fossero calati come orde anche tutti gli iscritti di Lombardia, Veneto e Lazio. Un vero assalto. Il workshop (vale tanto, ben 4 crediti) è con Luciano Violante, ex presidente della Camera. Il tema: informazione, giustizia e politica.  L’appuntamento è alle 20,30, alle 20 Palazzo Ceriana è già in stato d’assedio.

Nell’atrio e sullo scalone una lunghissima fila di colleghi, che arrivano anche dalle zone più remote del Piemonte. La lugubre sala Tognolo (con le sue tristissime applique gialle accese come nei gorni di festa) è inaccessibile per raggiunta capienza già mezz’ora prima. Ho visto folle così sono alla Lidl per strapparsi di mano un tosaerba a metà prezzo. Qui c’è una serata con Violante e l’Ordine ha del tutto sottovalutato l’evento. Qui c’è una serata che vale 4 crediti (!) e l’event- man della Lidl avrebbe saputo come fare. Il Bernardo è sceso a valle, come mi ricordava un collega, e noi non l’abbiamo fatto entrare.

Lunedì proporrò in Consiglio le pubbliche scuse dell’Ordine a tutti quelli che non hanno potuto partecipare. Ognuno di loro riceverà in ogni caso l’attestato di partecipazione.

Continuo a essere perplesso su questo genere di aggiornamento professionale, ma ho perso.

Il prossimo appuntamento è il 24 maggio con Mario Calabresi. Vale 2 crediti. Calma.

PS. Alle 9 di questa mattina ho scritto questo. Ora alle 11,43 raccolgo notizie diverse sulla serata così disorganizzata. E capisco perché. Lunedì in Consiglio dovremo chiarirci molti aspetti, anche organizzativi.