
Nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa la giornalista iraniana Sepideh Gholian, duramente perseguitata dal regime degli ayatollah, è da oggi ufficialmente una giornalista italiana. L’ha iscritta all’Ordine, con tessera ad honorem, il consiglio dell’Ordine del Piemonte, guidato dal presidente Stefano Tallia. Tesserino a Gholian anche dall’Associazione Stampa Subalpina e consegnato dalla segretaria generale Silvia Garbarino.

La cerimonia di consegna del tesserino si è svolta al Circolo della Stampa nella cornice di Palazzo Ceriana Mayneri a Torino ,in un affollata conferenza stampa. Presenti, tra gli altri, il sindaco Stefano Lorusso e il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Il riconoscimento è stato affidato ad un gruppo di attivisti che segue da tempo la tormentata vicenda di Gholian, che dopo anni di prigionia, condannata per aver sostenuto le ragioni di lavoratori e lavoratrici in sciopero, era stata liberata qualche settimana fa e subito nuovamente arrestata. Gholian aveva già ricevuto, il 6 marzo scorso, la cittadinanza onoraria di Torino.

La giornata è stata anche l’occasione per presentare il nuovo portale della Casa dei Giornalisti, un sito che raccoglie gli enti di categoria e che dovrebbe diventare il punto di riferimento in rete dei giornalisti del Piemonte. L’obiettivo è dunque rafforzare il confronto sui temi dell’informazione all’interno della società civile, perché è anche sulla libertà dell’informazione che si costruisce la democrazia del Paese.
Credits
Le fotografie sono di proprietà de ©Il Times.