
Potrebbe essere una buona notizia anche per i giornalisti che entreranno da venerdì prossimo in regime Inps e che desiderano riscattare gli anni di laurea. Una misura che, fino ad oggi, aveva per molti costi proibitivi.
Il presidente di Inps Pasquale Tridico ha riproposto il progetto dell’introduzione di un riscatto gratuito del periodo di studi per la laurea: “C’è da fare un intervento importante che ovviamente necessita di risorse importanti, quello della copertura di quel periodo formativo su base contributiva in modo che si possa, come avviene in Germania, riscattare la laurea in modo gratuito. Ora abbiamo il riscatto light che è un passo avanti, si riscatta la laurea nel modello contributivo con 20-22mila euro. Riscattare la laurea vorrebbe dire incentivare i giovani a studiare”.
Secondo Inps la misura potrebbe costare circa quattro miliardi l’anno. Oggi il riscatto sulla base dell’importo contributivo minimo costa 5.360 euro per anno di durata del corso di laurea, quindi poco più di 15 mila euro nel caso di laurea triennale e poco più di 21 mila se si tratta di diploma quadriennale. Questa misura può essere utilizzata solo da chi ha il metodo di calcolo contributivo che avrà un vantaggio sul fronte degli anni di contributi ma riceverà l’assegno sulla base di quanto ha versato per quegli anni”.
Credits