giorgio levi

Elezioni Ordine dei giornalisti. Ecco le Faq per il voto online. La cabina virtuale sarà attiva dal 13 ottobre

(foto di Marta Branco da Pexels)

Queste le Faq su come votare online alle prossime elezioni per il rinnovo delle cariche all’Ordine dei giornalisti. Sono tratte dal sito dell’Ordine stesso dove si possono trovare tutte le altre indicazioni necessarie. Si comincia il 13 ottobre.

  1. Quali sono le credenziali per accedere alla piattaforma del voto telematico?
    Le credenziali per accedere alla piattaforma sono il codice fiscale e una password ricevuta a mezzo Pec tre giorni prima del voto.
  2. Dove posso trovare username e password per accedere alla piattaforma di voto?
    Entro 3 giorni antecedenti la 1^ data fissata per il voto telematico (13/10/2021) l’iscritto riceverà via Pec lo username (il codice fiscale) e la password entrambi da utilizzare per l’accesso alla piattaforma di voto.
  3. La password è sempre la stessa per ogni consultazione elettorale?
    No, la password verrà ritrasmessa alla Pec dell’iscritto ad ogni nuova consultazione elettorale.
  4. È indifferente usare minuscole e maiuscole per inserire il codice fiscale e la password?
    Il codice fiscale può essere inserito sia in minuscolo che maiuscolo, mentre la password deve essere inserita copiando esattamente quella che si è ricevuta nella Pec. Si consiglia anche di fare molta attenzione all’inserimento dei caratteri speciali (! *-., ^_%& ecc)
  5. Perché, pur avendo un indirizzo di posta elettronica certificata, non ho ricevuto la pec contenente username e password?
    L’iscritto ha l’obbligo di comunicare il suo indirizzo Pec all’Ordine regionale di appartenenza, pertanto deve verificare di aver ottemperato a tale obbligo nonché accertare che il servizio per la pec sia attivo (e non scaduto) e la casella pec non satura.
  6. Che cosa devo fare se smarrisco la comunicazione Pec dove ho ricevuto le credenziali per accedere alla piattaforma?
    In caso di smarrimento/cancellazione del messaggio Pec contenente le credenziali di accesso alla piattaforma di voto, è possibile mettersi in contatto con il supporto tecnico (i cui recapiti sono pubblicati anche sul sito del Consiglio nazionale/regionale) per farsi rinviare la Pec.
  7. Nella fase di login, posso inserire un numero di cellulare estero?
    No, il numero di cellulare deve avere esclusivamente un prefisso italiano +39.
  8. Ho erroneamente digitato il mio numero di telefono nella fase di login, come posso correggerlo?
    Se si è digitato erroneamente il numero di telefono nella fase di login è necessario effettuarne la correzione per poter ricevere il codice OTP sul numero esatto. È possibile pertanto cliccare sul proprio nome in alto a destra della Home la voce “gestione profilo” dove appariranno le informazioni dell’utente e si potrà dunque modificare il numero erroneo inserendo quello corretto.
  9. Che cosa succede se non inserisco per due volte il numero di telefono?
    Il sistema non andrà avanti fintanto che il votante non abbia prima inserito e poi confermato il proprio numero di telefono cellulare italiano.
  10. Dov’è possibile trovare informazioni generali sulla modalità di votazione?
    Sulla Home della piattaforma per il voto l’iscritto ha a disposizione un video tutorial che può essere visionato senza limiti ancor prima dell’avvio dell’operazione vera e propria di voto. Lo stesso video tutorial è disponibile anche all’interno della cabina elettorale.
  11. Fino a che ora è possibile accedere alla piattaforma ed esprimere il proprio voto telematico?
    Sarà possibile accedere alla piattaforma ed esprimere il proprio voto dalle 10:00 alle 20.00 il 13 e 14 Ottobre per la 1^convocazione, 20 e 21 Ottobre per la 2^ convocazione e il 3 e 4 Novembre per gli eventuali ballottaggi.
  12. Non ho ricevuto la pec, è comunque possibile accedere alla piattaforma?
    Solo se si riceve la pec contenete la password è possibile accedere alla piattaforma per il voto telematico, in caso contrario rivolgersi al proprio ordine regionale di appartenenza.
  13. Ho smarrito la pec con le credenziali di accesso, posso richiedere che mi vengano rinviate su un altro indirizzo pec diverso da quello comunicato all’ Ordine regionale?
    In caso di smarrimento/cancellazione del messaggio Pec contenente le credenziali di accesso alla piattaforma di voto, il supporto tecnico potrà rinviare la pec solo ed esclusivamente all’ indirizzo comunicato all’ Ordine regionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...