giorgio levi

Votanti online elezioni Inpgi, il Piemonte è tra gli ultimi. Sabato e domenica seggi aperti alla Subalpina in corso Stati Uniti dalle 10 alle 20

Il Piemonte non brilla certo per numero di votanti online alle elezioni per il rinnovo delle cariche all’Inpgi. I seggi virtuali si sono chiusi ieri sera e i risultati si vedono qui nella pagina dedicata da Inpgi alla tornata elettorale.

La percentuale del Piemonte supera di poco, per le varie schede, il 12/14% degli aventi diritto, dunque sotto la media, già modesta, nazionale. Con regioni (Sicilia, Basilicata, Calabria) che hanno invece registrato percentuali molto maggiori. E’ stato scarso anche il numero degli elettori online in Lombardia.

In generale, dalle rilevazioni effettuate dall’Ufficio elettorale centrale, risultano aver votato via web un totale di 8.685 giornalisti, pari al 16,78% dei 51.751 aventi diritto al voto. Un risultato modesto, ma in linea con altre votazioni.

Chi non ha votato on line, potrà ora farlo recandosi di persona (sabato 15 e domenica 16 febbraio dalle 10 alle 20) nei 20 seggi elettorali allestiti nei capoluoghi di Regione.

In Piemonte si vota a Torino, Associazione Stampa Subalpina, corso Stati Uniti 27.

Ps. La mia idea di fondo è sempre la stessa. Che si tratti di elezioni politiche, del circolo ricreativo, del consiglio di scuola o di qualsiasi altro genere di chiamata al voto. Se non votate, non lamentatevi dopo. E’ vostro diritto cambiare le cose o mantenerle come sono, è un vostro dovere farlo. Così potrete dire che l’Inpgi fa schifo, i giovani giornalisti potranno lamentarsi che non arriveranno alla pensione, i vecchi che è sempre la stessa da 15 anni, mai rivalutata di un solo euro. Potrete farlo e anche incazzarvi. Ad una condizione. Se avrete votato.

Credits

Il voto online nelle varie regioni d’Italia