Già il fatto che nasca un giornale è da considerarsi avvenimento eccezionale, considerati i tempi di gravissima crisi dell’editoria. Se poi la rivista è stampata, cioè puoi sfogliarla in mano come un giornale d’altri tempi, è addirittura epocale.
Si chiama N e il logo sulla copertina richiama quello del Polo del ‘900, che è l’editore di questa rivista. E’ monotematico e per ora è bimestrale. Il numero uscito in questi giorni è dedicato ai muri nel mondo, a cominciare da quello di Berlino. Il magazine non va in edicola, ma lo si potrà trovare nelle librerie, nei luoghi della cultura di Torino e naturalmente nella sede del Polo in corso Valdocco.
Il direttore è Luca Rolandi, giornalista e comunicatore di vastissima esperienza, già direttore de La Voce del Popolo, redattore per La Stampa di Vatican Insider, componente del Comitato Scientifico del Centro studi Pestelli. Il direttore editoriale è la vulcanica Marzia Camarda. Caporedattore Diego Guzzi, tra le numerose firme cito Marta Ottaviani, Carlo Greppi, Marco Brunazzi e Silvia Nugara.
C’è un Comitato d’indirizzo del quale fanno parte Alessandro Bollo (direttore della Fondazione Polo del ‘900), la bravissima Federica Tabbò, Daniele Pipitone, Donatella Sasso.
Il magazine avrà, naturalmente, una edizione internet, con aggiornamenti frequenti nel tempo, tra un’uscita e l’altra del giornale. Compito affidato all’Area Digital che raggruppa ben 900 giovani, coordinati da Marta Cavallari.
La stampa è affidata al colluadato Berrino Printer di San Mauro Torinese.
Il prossimo numero sarà dedicato all’universo femminile.