Se è vero che i social sono il motore della rete, l’aggregazione che traina pubblicità e macina introiti, i media tradizionali formato online escono sconfitti dai più improbabili confronti sui numeri. Secondo quanto pubblicato qui con infografica da PrimaOnline, che ricava i dati da Italian Social Media Ranking e dalla società internazionale Storyclash, FanPage.it e … Continua a leggere
Archivio mensile:giugno 2018
Chi sono i 4 giornalisti a bordo della nave Aquarius. Le dirette via Twitter
Ci sono quattro giornalisti, tre spagnoli e una francese, a bordo dell’Aquarius, la nave che trasporta 629 migranti. Quattro inviati che attraverso Twitter aggiornano in tempo reale su ciò che succede, ciò che si sa sulla nave, ciò che vivono i migranti. I cronisti sulla nave dei migranti sono Sara Alonso Esparza (@SAlonsoEsparza) lavora per … Continua a leggere
50 anni di storia del giornalismo. Serata di festa con il Centro Pestelli. Anteprima di “Quei gloriosi anni da cronista”. Al via il progetto video
Sono 50 anni di storia. Di Torino, del Piemonte e del giornalismo. Il 21 giugno alle 21 al Circolo della Stampa a Palazzo Ceriana il Centro Studi e Ricerche sul giornalismo festeggia il mezzo secolo di attività. Era il 6 giugno del 1968, ad appena un mese dal Maggio Francese, quando un gruppo d’intellettuali torinesi … Continua a leggere
L’Ordine dei giornalisti alla politica: più rispetto per chi esercita questa professione. Difendiamo l’autonomia
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti posta sul sito dell’Ordine questo comunicato. Si può anche essere d’accordo, l’unica cosa non esattamente corretta è la rimozione “politica” del direttore del Mattino. Secondo la mia modestissima opinione c’è altro. “Il Consiglio Nazionale dell’ Ordine dei giornalisti, riunito a Roma, esprime solidarietà a tutti quei cronisti vittime … Continua a leggere
La solidarietà dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte a Paolo Polastri, il cronista aggredito a Orbassano da un candidato sindaco
La cronaca di quello che è accaduto è qui, il fatto è gravissimo e denuncia lo stato d’intolleranza e di violenza a cui sono sottoposti numerosi colleghi, anche nei giornali di provincia. A Paolo Polastri, redattore dell’Eco del Chisone va la mia personale solidarietà e quella dei colleghi del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti. Polastri è … Continua a leggere
Morta Alessandra Appiano. Nata ad Asti, aveva vinto il Premio Bancarella
Si sarebbe uccisa Alessandra Appiano, morta oggi a Milano. Aveva 59 anni. Scrittrice, giornalista pubblicista e conduttrice televisiva Alessandra Appiano era nata ad Asti. Aveva vinto con il suo primo romanzo Amiche di salvataggio il premio Bancarella nel 2003 ed era stata autrice di numerosi altri libri tradotti in paesi europei. Collaborava con varie testate … Continua a leggere
In 5 anni perso il 15% dell’occupazione
Inpgi ha diffuso i dati sull’occupazione presentati ieri in Commissione Lavoro e Tutela Occupazionale a cura dell’Ufficio Studi. Negli ultimi 5 anni sono andati persi 2.704 posti di lavoro nel mondo giornalistico, un calo di oltre il 15%. Un dato, quello della professione giornalistica, in controtendenza sia rispetto alla crescita dell’occupazione registrata in Europa che … Continua a leggere