giorgio levi

E’ in edicola l’ottimistico Forbes Italia, 1.200 giornalisti nel mondo

Da oggi è in edicola il mensile Forbes, versione italiana del notissino Forbes Usa. L’editore Denis Masetti (Blue Financial Communication spa): “Possiamo accedere all’immensa massa di contenuti prodotti da oltre 1.200 giornalisti nel mondo. Ma lo faremo solo in parte. Disponiamo infatti di una robusta redazione composta da giovani promettenti, guidati da un direttore di grande qualità ed esperienza come Alessandro Rossi, che può contare anche sul contributo di un gruppo di giornalisti conosciuti ed apprezzati nel mondo finanziario ed economico, in quello della moda, della cultura, della scienza e dello sport”. La composizione della redazione, come ormai in molti giornali, è di difficile comprensione. Dove c’è scritto Redazione Milano figurano 4 redattori, po ci sono gli Strategies Editor, lo Style Editor (il grafico diciamo) e il gruppone dei Contributors.

Nelle 130 pagine del giornale, che si occupa esclusivamente di economia, non compare mai in un titolo la parola crisi. E’ molto Milano centrico e in stile anni Ottanta. La foto di copertina non poteva perciò essere che di Oliviero Toscani. Con la pomposissima qualifica di Responsabile Forbes Live c’è anche l’indimenticabile Oscar Giannino. Forbes dichiara di “cercare lettori colti, positivi, ottimisti e curiosi”. Che, in fondo, è quello che tutti vorremmo essere.

La domanda è: ne sentivamo la mancanza? Per 3 euro e 90 centesimi (perché non 4?) al mese si può fare. E poi ogni testata che nasce fa bene a tutti. Tuttavia, io continuo a preferire Style del Corriere della Sera, che nella moda maschile è molto più fighetto.