giorgio levi

Una storia bellissima

kennedykennedy 1

Jacques Lowe è stato il fotografo ufficiale della famiglia Kennedy. Da prima ancora che JFK diventasse presidente. Poi lo fu ininterrottamente dal 1958 al 1962 durante l’intera campagna per le presidenziali. Le sue sono foto memorabili. Quando il 22 novembre del ’63 Kennedy viene ucciso a Dallas il suo amico Lowe è a New York, per la prima volta senza John. E allora fa due cose: si sfila la macchina fotografica dal collo e decide che non farà più fotografie per il resto della vita. Poi prende tutti i rullini che ha scattato con 40 mila negativi e lì porta in caveau sicuro, un locale blindato sotto le Torri Gemelle al Wold Trade Center.

Lowe, che era nato a Colonia nel 1930, muore il 12 maggio del 2001. La mattina dell’11 settembre la figlia Thomasina alle 8 esce di casa perché ha deciso che quei negativi devono tornare  nello studio di suo padre. Quando arriva al WTC il primo aereo si è appena infilato in una delle due torri. Thomasina è incerta, c’è grande confusione ma sembra un incidente, nessuno può immaginare che cosa accadrà. E non sa se correre nel caveau, che è sotto la torre intatta, o scappare in direzione opposta. Sceglie la seconda via. Scriverà molto tempo dopo: “Mio padre non avrebbe avuto dubbi, sarebbe corso dai suoi rullini”.

Qualche mese dopo, quando le macerie sono rimosse, si scopre che il caveau è intatto. Ha resistito al crollo e agli incendi. Thomasina ha le chiavi delle sue cassette di sicurezza. Apre e i rullini sono intatti. Ma solo all’esterno. Dentro Thomasina Lowe trova i 40 mila negativi di suo padre frantumati come coriandoli. Polvere.

Thomasina scopre però che il padre aveva portato nelle cassette di sicurezza solo una parte della sua monumentale opera. Il resto è a casa. Così lei raccoglie e fa sviluppare centinaia di fotografie meravigliose. Esposte in parte a New York e a Londra, e in parte diventano un libro illustrato.

L’ho trovato un po’ malandato da Mondadori, e quindi non l’ho comprato. E’edito da L’Ippocampo, costa 19,90. Lowe racconta anche la sua storia, l’amicizia, il dolore, i sogni, le speranze. Ma ciò che emoziona davvero sfogliandolo è che c’è molta parte di noi in quelle fotografie.

Credits

L’Ippocampo

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...