giorgio levi

A battesimo il nuovo Centro studi sul giornalismo Pestelli

pestelli 2

da sinistra il nuovo Cda del Pestelli: Alessandro Rosa (consigliere, Circolo della Stampa), Stefano Tallia (consigliere, Subalpina), Franco Borgogno (consigliere, Subalpina), Giorgio Levi (presidente), Franca Giusti (segretario, Ordine), Antonino Calandra (consigliere, Subalpina).

Vorrei ringraziare qui pubblicamente il Consiglio di Amministrazione che mi ha eletto oggi presidente del Centro Studi sul Giornalismo Gino Pestelli di Torino. E’ un incarico che mi onora e che cercherò di svolgere nel miglior modo possibile.

Il Pestelli è il più importante centro studi in questa materia che esiste oggi in Italia, ricco di una collezione di quasi 5 mila volumi dedicati al giornalismo nazionale e internazionale. Da anni punto di riferimento per generazioni di studenti universitari che vengono qui a comporre le loro tesi. Fondato nel 1968 ebbe tra i suoi ideatori Giovanni Giovannini, Valerio Castronovo, Luigi Firpo, Alessandro Galante Garrone, Oddone Camerana, Carlo Casalegno, Bruno Marchiaro.

In quasi 50 anni il Pestelli ha arricchito la sua collezione con numerosi archivi, tra i quali quelli di Gino Apostolo, Remo Lugli, Igor Man, Renzo Villare. Oggi è in corso, presso la Soprintendenza Archivistica per il Piemonte e la Valle d’Aosta, la procedura per il riconoscimento di “archivio di interesse storico”.

pestelli

E’ un ente senza fini di lucro (presidente e consiglieri non ricevono compensi) e il cda è composto dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Associazione Stampa Subalpina, Circolo della Stampa e Fiat. Al cda si affianca il Comitato Scientifico. Del Pestelli sono stati presidenti, dopo Giovannini, Alberto Sinigaglia e Roberto Antonetto. La sede è stata di recente trasferita da Palazzo d’Azeglio a Palazzo Ceriana Mayneri in corso Stati Uniti 27. Componendo così con Ordine, Subalpina, Casagit e Inpgi la Casa dei giornalisti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...